L'attenzione ai luoghi di lavoro, alla sicurezza e alla formazione contro i rischi, portano le aziende italiane al top in Europa, nella speciale classifica sulla sicurezza sul lavoro.
Il 96% delle aziende italiane negli ultimi 12 mesi, ha attuato politiche di sicurezza sul lavoro per rispettare non solo le leggi, ma spesso andando anche oltre.
Nonostante i controlli Inail evidenziano che l'87% delle aziende è irregolare, complice una burocrazia letteralmente elefantiaca, gli infortuni sul lavoro sono in forte riduzione, del 27% rispetto al 2008 e de 23% rispetto al 2009, due anni particolarmente brutti in tema di sicurezza.
Manutenzione, impianti di sicurezza e formazione sono le tre voci principali adottate dalle aziende italiane.
I principali ostacoli sono dovuti alle richieste di legge sempre più pressanti, che portano una incidenza di costi sulle PMI davvero notevole. Tra controlli medici obbligatori, analisi e documenti sui rischi, controlli periodici, formazione e quant'altro, alle aziende spetta ogni anno un costo piuttosto notevole.
Nonostante tutto questo, inoltre, i costi Inail non accennano a diminuire, nonostante tra l'altro l'ente goda di un attivo di bilancio da ormai diversi anni, per via di costi assicurativi superiori alle reali necessità.
Per maggiori informazioni sulle normetive e sulle documentazioni, segnaliamo:
Monitor Engineering, specializzata in sicurezza sul lavoro
Sintaq, specializzata in formazione sicurezza.
L'attenzione ai luoghi di lavoro, alla sicurezza e alla formazione contro i rischi, portano le aziende italiane al top in Europa, nella speciale classifica sulla sicurezza sul lavoro.
Leggi questo articoloIl 20 agosto scorso è entrato in vigore il Decreto del Fare, quasi 100 articoli su numerose materie, allo scopo di rilanciare l'economia italiana.
Leggi questo articoloSlitta il termine per la segnalazione all'INAIL del rappresentante per la sicurezza dei lavoratori dell'azienda.
Leggi questo articoloNel 2011 sono calati gli infortuni sul lavoro, con una riduzione complessiva del 12.5% e punto del 38% nel comparto delle costruzioni, profondamente ridimensionato a causa della crisi e con un numero di addetti in fortissimo calo.
Leggi questo articoloIl Veneto è una regione con una lunga tradizione di produzione di prodotti enogastronomici di alta qualità , alcuni dei quali sono riconosciuti come Prodotti DOP (Denominazione di Origine Protetta).
Leggi questo articoloIl franchising è un modello di business in cui un'azienda (il franchisor) concede a un altro individuo o azienda (il franchisee) il diritto di utilizzare il suo marchio, la sua attrezzatura, la sua formazione e il suo supporto per aprire e gestire un'unità commerciale. In cambio, il franchisee paga una fee iniziale e una percentuale sulle vendite a lungo termine al franchisor.
Leggi questo articoloIl Veneto è una regione situata nel nord-est d'Italia e ha una forte tradizione industriale, con molti distretti produttivi sparsi in tutta la regione.
Leggi questo articoloPer stampa digitale si intendono i processi di stampa che avvengono attraverso sistemi elettronici, e rispetto alla stampa tradizionale
Leggi questo articoloCome raffrescare i capannoni industriali: cosa sono i raffrescatori evaporativi e come funzionano
Leggi questo articoloIl marketing virale (Viral marketing) rappresenta il sogno di tutti i pubblicitari e di tutti gli esperti di marketing.
Leggi questo articoloOgni settimana sulla tua casella di posta i miglirio contenuti su Eventi, Fiere e Notizie