Blog - News - Eventi

Sicurezza sul lavoro: Il nuovo Decreto del Fare

Sicurezza sul lavoro: Il nuovo Decreto del Fare
22
19/09/2013 - scritto da Staff tradenordest
6069 Letture
Sicurezza | |

Il 20 agosto scorso è entrato in vigore il Decreto del Fare, quasi 100 articoli su numerose materie, allo scopo di rilanciare l'economia italiana.

All'interno del provvedimento, molte delle norme riguardano la sicurezza sul lavoro (artt. 31-35, 42-51), che assumono un ruolo preponderante sopratutto in termini di efficacia normativa.

Innanzitutto è stata snellita la legislazione relativa alla presentazione della valutazione dei rischi. Secondo le nuove disposizioni, devono essere identificati dal Ministero i settori professionali in cui il fattore di rischio infortuni e malattie professionali è minimo. Le aziende che rientrino in queste categorie potranno adottare un modello semplificato di certificazione.

Per quanto riguarda invece il Duvri (Documento unico per la valutazione dei rischi da interferenze), nel decreto si enuncia che nei settori a basso rishio infortuni, il datore di lavoro possa nominare un addetto di adeguata preparazione per il coordinamento aziendale con altre imprese, e che i dati trasmessi siano messi a disposizione soltanto del rappresentante dei lavoratori e dei sindacati. Il Duvri non sarà necessario per i servizi intellettuali e per prestazioni lavorative svoltasi in un solo giorno con meno di 5 addetti.

Le attrezzature dovranno subire la prima verifica periodica entro 45 giorni, non più 60.

Per denunciare infortuni avvenuti sul luogo di lavoro, dal 2014 sarà invece sufficiente rivolgersi all'Inail, eliminando così i passaggi burocratici Inail-autorità di pubblica sicurezza-Asl.

Verranno infine redatte nuove regole in materia di Piani operativi di sicurezza e Piano di sicurezza e coordinamento.

Notizie Collegate

Sicurezza sul lavoro: La aziende italiane al top

Sicurezza sul lavoro: La aziende italiane al top

L'attenzione ai luoghi di lavoro, alla sicurezza e alla formazione contro i rischi, portano le aziende italiane al top in Europa, nella speciale classifica sulla sicurezza sul lavoro.

Leggi questo articolo
Sicurezza sul lavoro: Il nuovo Decreto del Fare

Sicurezza sul lavoro: Il nuovo Decreto del Fare

Il 20 agosto scorso è entrato in vigore il Decreto del Fare, quasi 100 articoli su numerose materie, allo scopo di rilanciare l'economia italiana.

Leggi questo articolo
Inail: Slitta termine presentazione Respond Sicurezza

Inail: Slitta termine presentazione Respond Sicurezza

Slitta il termine per la segnalazione all'INAIL del rappresentante per la sicurezza dei lavoratori dell'azienda.

Leggi questo articolo
Sicurezza sul Lavoro: Calano gli infortuni

Sicurezza sul Lavoro: Calano gli infortuni

Nel 2011 sono calati gli infortuni sul lavoro, con una riduzione complessiva del 12.5% e punto del 38% nel comparto delle costruzioni, profondamente ridimensionato a causa della crisi e con un numero di addetti in fortissimo calo.

Leggi questo articolo

Ultime Notizie

Linkedin: Come funziona, come usarlo, trucchi e consigli

Linkedin: Come funziona, come usarlo, trucchi e consigli

Linkedin: Come funziona, come usarlo, trucchi e consigli

Leggi questo articolo
Domus: La Criptovaluta Immobiliare Made in Italy

Domus: La Criptovaluta Immobiliare Made in Italy

Se siete alla ricerca di un'innovazione nel settore immobiliare, allora Domus è la risposta alle vostre esigenze. Cos'è Domus? Domus è molto più di una criptovaluta, è una rivoluzione nel mondo degli investimenti immobiliari.

Leggi questo articolo
Agricoltura: Come Coltivare il tartufo, Scelta dei terreni e delle Spore

Agricoltura: Come Coltivare il tartufo, Scelta dei terreni e delle Spore

In Italia la tartuficoltura è presente su quasi la totalità del territorio con esclusione di alcune zone dalle caratteristiche particolari.

Leggi questo articolo
Golfo Persico: Dal Petrolio al Sole, boom di investimenti

Golfo Persico: Dal Petrolio al Sole, boom di investimenti

Il gruppo Softbank ha annunciato un investimento di 200 miliardi di dollari per realizzare in Arabia Saudita il più grande progetto di energia solare del mondo. Questo progetto ambizioso faceva parte del programma Vision 2030 dell'Arabia Saudita, voluto dal principe ereditario Mohammed bin Salman, con l'obiettivo di ridurre la dipendenza del paese dal petrolio e diversificare l'industria energetica.

Leggi questo articolo
Il distretto Industriale Orafo e del Gioielli di Vicenza e Fiere Oro

Il distretto Industriale Orafo e del Gioielli di Vicenza e Fiere Oro

Il distretto industriale del gioiello di Vicenza è una delle aree più importanti per la produzione di gioielli e orologi in Italia e nel mondo. Si trova nella provincia di Vicenza, nella regione del Veneto, nel nord-est dell'Italia. Questo distretto è noto per la sua lunga tradizione nella produzione di gioielli di alta qualità e per essere un importante centro di design, lavorazione dei metalli preziosi e commercio di gioielli.

Leggi questo articolo
366 i milioni di domini registrati nel mondo

366 i milioni di domini registrati nel mondo

Il numero totale di domini web registrati nel mondo supera i 366 milioni di domini di primo livello (TLD).

Leggi questo articolo

Newsetter Eventi, Fiere e Notizie

Ogni settimana sulla tua casella di posta i miglirio contenuti su Eventi, Fiere e Notizie