Il boom delle nuove professioni lascia una qualche flebile speranza per l'Italia e soprattutto per l'occupazione giovanile.
Purtroppo però, a fronte di una richiesta di nuove figure in forte aumento, mancano ancora oggi figure ben preparate per soddisfare il mercato.
Tra le nuove figure sempre più richieste troviamo gli Event Manager, specialisti nella organizzazione e gestione degli eventi.
L'event manager opera su un ampio spettro di settori, dal matrimonio all'evento fieristico, e si occupa di programmare, gestire e coordinare tutte le attività connesse.
In ambito di wedding planner, ci sono poi specialisti verticali e determinati aspetti come per esempio la gestione floreale con figure molto richieste.
Tra le altre professioni in rapida ascesa troviamo anche il Manager delle associazioni cosi come il manager dello sport, due figure che nascono per gestire al meglio associazioni, fondazioni, enti e società sportive.
La crisi degli esercizi commerciali ha invece portato alla luce figure particolari come il location manager e il visual merchandiser, che si occupano di gestire al meglio luogo, spazi e vetrine.
La prima regola di base per tutte queste nuove professioni è acquisire le competenze e le nozioni attraverso una formazione specialistica. Per farlo ci sono molte aziende di formazione specializzate in questo tipo di professioni.
Una volta acquisire le competenze è consigliabile essere indirizzati a stafe formativi per testare sul campo le competenze acquisire e acquisire una base di esperienza, indispensabile per poter operare in maniera ottimale.
Il boom delle nuove professioni lascia una qualche flebile speranza per l'Italia e soprattutto per l'occupazione giovanile.
Leggi questo articoloConoscere le modalità di calcolo del prezzo del gas al metro cubo è fondamentale per diversi motivi e consente, fra l’altro, di avere informazioni adeguate da utilizzare nel confronto tra i consumi leggibili sul contatore e quelli esposti sulla bolletta.
Leggi questo articoloIl Veneto è una regione con una lunga tradizione di produzione di prodotti enogastronomici di alta qualità, alcuni dei quali sono riconosciuti come Prodotti DOP (Denominazione di Origine Protetta).
Leggi questo articoloIl franchising è un modello di business in cui un'azienda (il franchisor) concede a un altro individuo o azienda (il franchisee) il diritto di utilizzare il suo marchio, la sua attrezzatura, la sua formazione e il suo supporto per aprire e gestire un'unità commerciale. In cambio, il franchisee paga una fee iniziale e una percentuale sulle vendite a lungo termine al franchisor.
Leggi questo articoloIl Veneto è una regione situata nel nord-est d'Italia e ha una forte tradizione industriale, con molti distretti produttivi sparsi in tutta la regione.
Leggi questo articoloPer stampa digitale si intendono i processi di stampa che avvengono attraverso sistemi elettronici, e rispetto alla stampa tradizionale
Leggi questo articoloCome raffrescare i capannoni industriali: cosa sono i raffrescatori evaporativi e come funzionano
Leggi questo articoloOgni settimana sulla tua casella di posta i miglirio contenuti su Eventi, Fiere e Notizie