Il settore edile conferma quanto già emerso lo scorso anno, con un netto calo degli investimenti, che nel 2011 ha toccato quota -6.4%, mentre per il 2012, si attende un calo ulteriore del 3%.
Sono ormai 4 anni di crisi per le costruzioni, tanto che gli investimenti immobiliari in Italia sono tornati ai livelli del 1994.
Il crollo degli investimenti ha portato una contrazione anche della forza lavoro occupata, con un calo di quasi l'8%, 1150 aziende chiude
Intanto, si moltiplicano le iniziative per incentivare il settore, tra ristrutturazioni, efficienza energetica e piani casa.
Il problema è però strutturale e questa crisi accentua semplicemente i problemi del settore che in Italia, per troppo tempo, ha prodotto costruzioni ed edifici di mediocre qualità.
La domanda di immobili scende, soprattutto in ottica industriale e artigianale, mentre tiene il settore turistico che non conosce crisi, soprattutto l'area del Lago di Como, dove le costruzioni di case a Sondrio, Como e Aprica tengono piuttosto bene,
La necessità di far cassa e recuperare liquidità ha inoltre portato diversi fondi mobiliari a cedere immobili, privando cosi il settore di capitali da reinvestire.
Di recente, il Ministrero dela Difesa ha annunciato l'istituzione di un fondo immobiliare che si occuperò di cedere una parte degli immobili, 5 già quest'anno per un controvalore di circa 700 milioni di euro.
Circa 300 gli immobili che confluiranno nel fondo tra i quali caserme,arsenali e forti sparsi nel territorio italiano.
L'ultimo decennio è stato teatro di un aumento notevole dei casi di cedimento del terreno di fondazione degli edifici, non solo in Italia, ma in molte zone europee
Leggi questo articoloIl settore edile conferma quanto già emerso lo scorso anno, con un netto calo degli investimenti, che nel 2011 ha toccato quota -6.4%, mentre per il 2012, si attende un calo ulteriore del 3%.
Leggi questo articoloSe l'edilizia rallenta per effetto della crisi dei mutui, il Piano Casa prorogato di recente in Veneto, consente al settore di recuperare almeno in parte le perdite accantonate nel 2009 e 2010.
Leggi questo articoloIl bonus sulle ristrutturazioni edilizie ha generato nel 2011 una ricaduta di investimenti per oltre 3,3 miliardi di euro .
Leggi questo articoloPer stampa digitale si intendono i processi di stampa che avvengono attraverso sistemi elettronici, e rispetto alla stampa tradizionale
Leggi questo articoloCome raffrescare i capannoni industriali: cosa sono i raffrescatori evaporativi e come funzionano
Leggi questo articoloIl marketing virale (Viral marketing) rappresenta il sogno di tutti i pubblicitari e di tutti gli esperti di marketing.
Leggi questo articoloCresce la spesa pensionistica ma si riduce leggermente il numero di pensionati: nel 2012, a fronte di 16.7 milioni di pensionati, la spesa previdenziale pari a 265.963 milioni di euro.
Leggi questo articoloIrpef ovvero Imposta sui Redditi delle Persone Fisiche, una delle principali imposte sul reddito e colpisce i redditi da lavoro dipendente, da lavoro autonomo da pensione e rendite immobiliari.
Leggi questo articoloI viaggiatori preferiscono soggiornare dove viene offerta la colazione al mattino. Gli Hotel o B&B che apparecchiano grossolanamente mettendo fuori tristi scatole di cereali e merendine preconfezionate non avranno mai delle buone recensioni. Offrire una prima colazione coi fiocchi agli ospiti servirà anche a fidelizzarli e incentiverà il passaparola.
Leggi questo articoloOgni settimana sulla tua casella di posta i miglirio contenuti su Eventi, Fiere e Notizie