Blog - News - Eventi

Le leggi di Internet : Reed Sarnoff, Metcalfe e Reed

Le leggi di Internet : Reed Sarnoff, Metcalfe e Reed
24
06/04/2021 - scritto da Staff tradenordest
8249 Letture
| |

La legge di Reed Sarnoff, Metcalfe e Reed sono i nomi di tre leggi che definiscono il valore di una rete con riferimento al numero di connessioni.

La legge di Sarnoff, legata alla televisione ed alla radio, afferma che il valore di una rete di broadcasting e' direttamente proporzionale al numero degli utenti. Piu' persone sono collegate, maggiore e' il valore della rete, come sanno bene i pubblicitari.

La legge di Metcalfe, formulata inizialmente per Ethernet, indica che il valore di un sistema di comunicazione cresce con il quadrato del numero di persone collegate. Le macchine per l'invio e la ricezione di un fax ne sono un esempio: da sola una macchina fax e' inutile, ma con il suo diffondersi, il suo valore si moltiplica in funzione delle persone che inviano e ricevono fax.

La legge di Metcalfe, con riferimento ad Internet, puo' essere cosi formulata: il valore di una rete, dove ogni nodo puo' connettersi con un altro, cresce con il quadrato del numero dei nodi. Un'implicazione che ne deriva e' che la connessione di reti tra loro indipendenti crea un valore piu' elevato della somma dei valori delle singole reti.

La diffusione di Internet e' in parte basata su questo principio.

David Reed, ricercatore del Massachusetts Institute of Technology, ha osservato che il valore di una rete, Internet in particolare, cresce in modo esponenziale se associato a gruppi con interessi comuni, che condividono idee, interessi, obiettivi e che abbiano un senso di appartenenza.

Il valore di una rete puo' quindi essere lineare (Sarnoff), quadratico (Metcalfe) o esponenziale (Reed). Dipende dall'uso che ne viene fatto. Se viene distribuito contenuto, ad esempio l'uso del sito come brochureware, il valore e' lineare. Se vengono consentite transazioni, commercio elettronico, il valore e' quadratico. Con lo sviluppo delle comunita' e' esponenziale. Per chi investe in Rete sembrerebbe ovvio (ma non succede spesso) puntare sulla legge di Reed.

Ad esempio Meetup, un sito statunitense di grande successo per organizzare incontri su temi comuni nella propria citta' e un esempio del fatto che la legge di Reed funziona.

Notizie Collegate

Come si calcola il prezzo del gas

Come si calcola il prezzo del gas

Conoscere le modalità di calcolo del prezzo del gas al metro cubo è fondamentale per diversi motivi e consente, fra l’altro, di avere informazioni adeguate da utilizzare nel confronto tra i consumi leggibili sul contatore e quelli esposti sulla bolletta.

Leggi questo articolo
Prodotti DOP in Veneto

Prodotti DOP in Veneto

Il Veneto è una regione con una lunga tradizione di produzione di prodotti enogastronomici di alta qualità, alcuni dei quali sono riconosciuti come Prodotti DOP (Denominazione di Origine Protetta).

Leggi questo articolo
Franchising: Come funziona, come organizzarlo e come farlo crescere

Franchising: Come funziona, come organizzarlo e come farlo crescere

Il franchising è un modello di business in cui un'azienda (il franchisor) concede a un altro individuo o azienda (il franchisee) il diritto di utilizzare il suo marchio, la sua attrezzatura, la sua formazione e il suo supporto per aprire e gestire un'unità commerciale. In cambio, il franchisee paga una fee iniziale e una percentuale sulle vendite a lungo termine al franchisor.

Leggi questo articolo
I distretti industriali del Veneto

I distretti industriali del Veneto

Il Veneto è una regione situata nel nord-est d'Italia e ha una forte tradizione industriale, con molti distretti produttivi sparsi in tutta la regione.

Leggi questo articolo
Stampa e Tipografie: il futuro nella Stampa on Demand

Stampa e Tipografie: il futuro nella Stampa on Demand

Per stampa digitale si intendono i processi di stampa che avvengono attraverso sistemi elettronici, e rispetto alla stampa tradizionale

Leggi questo articolo
Come raffrescare i capannoni industriali: cosa sono i raffrescatori evaporativi e come funzionano

Come raffrescare i capannoni industriali: cosa sono i raffrescatori evaporativi e come funzionano

Come raffrescare i capannoni industriali: cosa sono i raffrescatori evaporativi e come funzionano

Leggi questo articolo

Ultime Notizie

Come si calcola il prezzo del gas

Come si calcola il prezzo del gas

Conoscere le modalità di calcolo del prezzo del gas al metro cubo è fondamentale per diversi motivi e consente, fra l’altro, di avere informazioni adeguate da utilizzare nel confronto tra i consumi leggibili sul contatore e quelli esposti sulla bolletta.

Leggi questo articolo
Prodotti DOP in Veneto

Prodotti DOP in Veneto

Il Veneto è una regione con una lunga tradizione di produzione di prodotti enogastronomici di alta qualità, alcuni dei quali sono riconosciuti come Prodotti DOP (Denominazione di Origine Protetta).

Leggi questo articolo
Franchising: Come funziona, come organizzarlo e come farlo crescere

Franchising: Come funziona, come organizzarlo e come farlo crescere

Il franchising è un modello di business in cui un'azienda (il franchisor) concede a un altro individuo o azienda (il franchisee) il diritto di utilizzare il suo marchio, la sua attrezzatura, la sua formazione e il suo supporto per aprire e gestire un'unità commerciale. In cambio, il franchisee paga una fee iniziale e una percentuale sulle vendite a lungo termine al franchisor.

Leggi questo articolo
I distretti industriali del Veneto

I distretti industriali del Veneto

Il Veneto è una regione situata nel nord-est d'Italia e ha una forte tradizione industriale, con molti distretti produttivi sparsi in tutta la regione.

Leggi questo articolo
Stampa e Tipografie: il futuro nella Stampa on Demand

Stampa e Tipografie: il futuro nella Stampa on Demand

Per stampa digitale si intendono i processi di stampa che avvengono attraverso sistemi elettronici, e rispetto alla stampa tradizionale

Leggi questo articolo
Come raffrescare i capannoni industriali: cosa sono i raffrescatori evaporativi e come funzionano

Come raffrescare i capannoni industriali: cosa sono i raffrescatori evaporativi e come funzionano

Come raffrescare i capannoni industriali: cosa sono i raffrescatori evaporativi e come funzionano

Leggi questo articolo

Newsetter Eventi, Fiere e Notizie

Ogni settimana sulla tua casella di posta i miglirio contenuti su Eventi, Fiere e Notizie