Blog - News - Eventi

Sponsorizzare tramite campagne Banner

Sponsorizzare tramite campagne Banner
23
26/06/2003 - scritto da Staff tradenordest
2434 Letture
| |
La tipologia di campagne banner utilizzate riflette molto, per cosi dire, la mentalità marketing del momento.

In passato, infatti, erano utilizzate quasi esclusivamente campagne branding, ovvero basate sulle impressions (passaggi pubblicitari), rafforzate dal buon andamento del settore e la forte speculazione presente in esso che ponevano le basi per garantire l'illusione e la prospettiva del guadagno "tutto e subito".

Dopo la bolla speculativa e la forte crisi del settore, che ha ripulito velocemente tutte quelle aziende nate sulla base di speculazioni finanziarie più che su validi progetti aziendali, il mercato ha cambiato opinione sul metodo di fare pubblicità, ripiegando sul concetto del click-utente (pay per click), al fine di contabilizzare in breve tempo ogni singolo investimento pubblicitario e agganciare nel breve termine budget pubblicitario e ritorno di investimento.

Resto dell'idea che una campagna branding, se pur più costosa in termini assoluti, abbia una resa quantitativa e qualitativa ben superiore rispetto ad una campagna pay per click, con la differenza che che mentre i risultati di una campagna click sono visibili nel breve periodo (7-15 gg) e si esauriscono in buona parte al termine della campagna, le campagne branding ripartiscono tutto il loro potenziale nel medio/lungo periodo (in media circa 2-6 mesi), portando a risultati generalmente superiori alla media, come ho potuto analizzare nelle campagne effettuate negli ultimi 2 anni di lavoro.

Vi siete mai chiesti per quale motivo le grandi aziende spendono milioni di euro per pubblicità a priva vista assurde, scarsamente comunicative, fatte sotto forma di soap opera e che del prodotto dicono niente o poco?

Considerando che sono spot dedicati alla diffusione del marchio aziendale, utilizzano particolari elementi che meglio restano impressi nella memoria del destinatario (e quindi aiutano a ricordare il marchio) e/o che permettano di realizzare eventi di supporto e integrazione al messaggio pubblicitario.

Ecco una serie di dettagli esemplificativi e case history:

- una colonna sonora (chi non si ricorda lo spot swatch sonorizzato da Breathe di Midge Ure o, più recentemente, la pubblicità Algida con It's good to be in love);

- una particolare scena (Il tormentone "Buona sera" della Fiat);

- un testimonial d'eccezione (la ragazza tim, l'australiana della Omnitel, lo striptease di Rossella Brescia per Tissot);

- una mini fiction (chi non ricorda le pubblicità della Nike con la gabbia o dove i giocatori vanno a recuperare il pallone per i mondiali!)

- uno spot a puntate come quello della Fanta dove un paziente raccontava un sogno e la "psicologa" finiva con Ma lei l'aranciata, l'aveva pagata...

E' da ricordare, inoltre, che molte grandi aziende, anche in campo industriale old economy stanno finalmente considerando Internet come un normale media al pari di televisione e carta stampata, organizzando le proprie sponsorizzazioni in direzione di "fare branding" (tramite banner non cliccabili per esempio) piuttosto che acquistare visitatori.

Tanto più che nella classifica di presenza e di diffusione dei Brand a livello mondiale troviamo Google davanti al prestigioso marchio Coca Cola.

Per meglio comprendere quanto detto fin'ora, ecco in sintesi le due tipologie di campagne banner.

- campagne click, con un prezzo specificato in costo/utente. Per tali campagne il click rate non è dato fondamentale (dalla parte del cliente) in quanto si acquistano visite assicurate e molto spesso ne risente il messaggio pubblicitario utilizzato;

- campagne impression con un costo specificato in costo / impression (costo per singolo passaggio pubblicitario), oppure costo per 1000 impression (CPM). Utilizzano un messaggio pubblicitario molto curato visto che la loro missione non è tanto far arrivare il visitatore al sito ma per lo più di far penetrare quel determinato prodotto o marchio nella memoria dell'utente che, anche a lunga distanza, potrebbe trasformarsi in un futuro cliente.


Notizie Collegate

Prodotti DOP in Veneto

Prodotti DOP in Veneto

Il Veneto è una regione con una lunga tradizione di produzione di prodotti enogastronomici di alta qualità, alcuni dei quali sono riconosciuti come Prodotti DOP (Denominazione di Origine Protetta).

Leggi questo articolo
Franchising: Come funziona, come organizzarlo e come farlo crescere

Franchising: Come funziona, come organizzarlo e come farlo crescere

Il franchising è un modello di business in cui un'azienda (il franchisor) concede a un altro individuo o azienda (il franchisee) il diritto di utilizzare il suo marchio, la sua attrezzatura, la sua formazione e il suo supporto per aprire e gestire un'unità commerciale. In cambio, il franchisee paga una fee iniziale e una percentuale sulle vendite a lungo termine al franchisor.

Leggi questo articolo
I distretti industriali del Veneto

I distretti industriali del Veneto

Il Veneto è una regione situata nel nord-est d'Italia e ha una forte tradizione industriale, con molti distretti produttivi sparsi in tutta la regione.

Leggi questo articolo
Stampa e Tipografie: il futuro nella Stampa on Demand

Stampa e Tipografie: il futuro nella Stampa on Demand

Per stampa digitale si intendono i processi di stampa che avvengono attraverso sistemi elettronici, e rispetto alla stampa tradizionale

Leggi questo articolo
Come raffrescare i capannoni industriali: cosa sono i raffrescatori evaporativi e come funzionano

Come raffrescare i capannoni industriali: cosa sono i raffrescatori evaporativi e come funzionano

Come raffrescare i capannoni industriali: cosa sono i raffrescatori evaporativi e come funzionano

Leggi questo articolo
Viral Marketing: Come funziona e Come Usarlo

Viral Marketing: Come funziona e Come Usarlo

Il marketing virale (Viral marketing) rappresenta il sogno di tutti i pubblicitari e di tutti gli esperti di marketing.

Leggi questo articolo

Ultime Notizie

Prodotti DOP in Veneto

Prodotti DOP in Veneto

Il Veneto è una regione con una lunga tradizione di produzione di prodotti enogastronomici di alta qualità, alcuni dei quali sono riconosciuti come Prodotti DOP (Denominazione di Origine Protetta).

Leggi questo articolo
Franchising: Come funziona, come organizzarlo e come farlo crescere

Franchising: Come funziona, come organizzarlo e come farlo crescere

Il franchising è un modello di business in cui un'azienda (il franchisor) concede a un altro individuo o azienda (il franchisee) il diritto di utilizzare il suo marchio, la sua attrezzatura, la sua formazione e il suo supporto per aprire e gestire un'unità commerciale. In cambio, il franchisee paga una fee iniziale e una percentuale sulle vendite a lungo termine al franchisor.

Leggi questo articolo
I distretti industriali del Veneto

I distretti industriali del Veneto

Il Veneto è una regione situata nel nord-est d'Italia e ha una forte tradizione industriale, con molti distretti produttivi sparsi in tutta la regione.

Leggi questo articolo
Stampa e Tipografie: il futuro nella Stampa on Demand

Stampa e Tipografie: il futuro nella Stampa on Demand

Per stampa digitale si intendono i processi di stampa che avvengono attraverso sistemi elettronici, e rispetto alla stampa tradizionale

Leggi questo articolo
Come raffrescare i capannoni industriali: cosa sono i raffrescatori evaporativi e come funzionano

Come raffrescare i capannoni industriali: cosa sono i raffrescatori evaporativi e come funzionano

Come raffrescare i capannoni industriali: cosa sono i raffrescatori evaporativi e come funzionano

Leggi questo articolo
Viral Marketing: Come funziona e Come Usarlo

Viral Marketing: Come funziona e Come Usarlo

Il marketing virale (Viral marketing) rappresenta il sogno di tutti i pubblicitari e di tutti gli esperti di marketing.

Leggi questo articolo

Newsetter Eventi, Fiere e Notizie

Ogni settimana sulla tua casella di posta i miglirio contenuti su Eventi, Fiere e Notizie