Economia confermata in fase di stagnazione, dopo i dati trimestrali sull'andamento della produzione industriale.
Secondo i dati Istat, infatti, cala del 4.8% la produzione su base mensile, soprattutto nel settore tessile e abbigliamento, maglia nera con il -12.7% e il settore chimico con -9.3%.
A livello trimestrale, azzerato l'incremento rilevato nei mesi precedenti, portando la produzione su base trimestrale a -0.1%, dovuto ad una stagnazione di tutto il comparto manifatturiero.
Diverse le condizioni dei settori innovativi e ad alto contenuto tecnologico, con un forte balzo avanti per esempio del comparto di automazione industriale, materiale medico, il comparto ITC e TLC, quello informatico e i nuovi settori di biotech e nanotecnologie, purtroppo poco sviluppate in Italia a causa di scarsi incentivi sulla ricerca.
Scarso l'apporto dal settore edile, con costruzioni ferme al palo e un timido segnale di miglioramento atteso per il 2012 grazie al piano casa, che dovrebbe portare per il prossimo anno, circa 15.000 potenziali immobili pronti alla realizzazione.
Al ribasso anche le stime sul PIL, che passa dallo 0.7% allo 0.5% mentre da Bruxels, le stime sono più negative con un PIL a +0.1% su base annua.
Consigliato per chi vuole investire
Investire Facile è un blog dedicato alle PMI e a tutti gli aspiranti imprenditori, con consigli, guide utili e idee per fare business.
In un contesto economico sempre più competitivo, le aziende sono costantemente alla ricerca di soluzioni per ridurre i costi senza compromettere la qualità dei prodotti o dei servizi offerti.
Leggi questo articoloLa gestione e l'analisi dei flussi di cassa sono fondamentali per il successo finanziario di qualsiasi azienda
Leggi questo articoloLa gestione dei flussi di cassa è una delle attività più cruciali per la salute finanziaria di un'azienda
Leggi questo articoloFar crescere un’attività B2B richiede un insieme di strategie mirate che permettano di differenziarsi nel mercato, fidelizzare i clienti e attrarne di nuovi. Il mercato del B2B prevede cicli di vendita più lunghi e complessi, coinvolgendo spesso più decisori e richiedendo una profonda conoscenza del settore.
Leggi questo articoloIl Veneto, una delle regioni economicamente più dinamiche d’Italia, non è solo terra di grandi aziende e tradizione manifatturiera, ma anche di innovazione tecnologica e imprenditoria moderna
Leggi questo articoloIl Veneto è una delle regioni italiane più dinamiche dal punto di vista industriale, e il Distretto della Carta rappresenta un esempio emblematico di come tradizione e innovazione possano convivere armoniosamente
Leggi questo articoloIn un contesto economico sempre più competitivo, le aziende sono costantemente alla ricerca di soluzioni per ridurre i costi senza compromettere la qualità dei prodotti o dei servizi offerti.
Leggi questo articoloLa gestione e l'analisi dei flussi di cassa sono fondamentali per il successo finanziario di qualsiasi azienda
Leggi questo articoloLa gestione dei flussi di cassa è una delle attività più cruciali per la salute finanziaria di un'azienda
Leggi questo articoloFar crescere un’attività B2B richiede un insieme di strategie mirate che permettano di differenziarsi nel mercato, fidelizzare i clienti e attrarne di nuovi. Il mercato del B2B prevede cicli di vendita più lunghi e complessi, coinvolgendo spesso più decisori e richiedendo una profonda conoscenza del settore.
Leggi questo articoloIl Veneto, una delle regioni economicamente più dinamiche d’Italia, non è solo terra di grandi aziende e tradizione manifatturiera, ma anche di innovazione tecnologica e imprenditoria moderna
Leggi questo articoloIl Veneto è una delle regioni italiane più dinamiche dal punto di vista industriale, e il Distretto della Carta rappresenta un esempio emblematico di come tradizione e innovazione possano convivere armoniosamente
Leggi questo articoloOgni settimana sulla tua casella di posta i miglirio contenuti su Eventi, Fiere e Notizie