Lampade a risparmio energetico: il risparmio energetico che conviene

Lampade a risparmio energetico: il risparmio energetico che conviene
Green
06/04/2021 - scritto da Staff
5197 Letture
Green | | |
E' sicuramente il primo step da seguire in qualunque progetto che mira alla riduzione del consumo di energia elettrica, essendo una delle più semplici cose da fare: sostituire semplicemente le lampadine.
 
 
Le lampadine tradizionali, dette ad incandescenza, producono luce per mezzo di un filetto di tungsteno sul quale viene fatta passare energia elettrica, all'interno di un contenitore sotttovuoto.
L'effetto elettrico, unito alla mancanza di aria, produce l'effetto di incandescenza del filamento che produce quindi luce.
 
La loro produzione è cessata nel 2013, mentre a partire dal 2016 ne sarà vietata anche la vendita.
 
Le lampadine a risparmio energetico, tradizionali e led, sfruttando invece principi diversi, che le rendono decisamente più convenienti sotto il profilo del consumo.
 
Esistono diverse tipologie tra le quali fluorescenti, neon e alogene che sfruttano il principio della fluorescenza e la lampadine a led che sfruttano invece il principio del diodo di luce.
 
Le lampade a fluorescenza, producono luce per effetto di un gas neutro, presente nei bulbi delle lampade, che viene surriscaldato. Sono in grado di convertire in luce dal 15 al 20% dell'energia elettrica, oltre il doppio delle lampade a incandescenza che convertono tra il 5 e il 10%.
 
Le lampade ecologiche costano di più rispetto a quelle tradizionali, ma hanno il vantaggio di durare molto di più e soprattutto consumare meno.
Il risparmio che si può ottenere, consente di recuperare la spesa extra in poco più di 2 o 3 anni.
 
Ipotizzando un consumo medio domestico, possiamo fare questo calcolo:
 
5 lampadine da 60 w, accese mediamente 5 ore l'una, per un totale di 25 ore al giorno, consumano in un anno circa 547 kwh
5 lampadine alogene equivalenti da 11 W, consumerebbero per lo stesso identico funzionamento, 100 kwh
Il risparmio sarebbe di 447 kwh, pari a circa 89 euro (calcolato a 20 cent per kwh).
 
Le lampade a led sono ancora più convenienti visto che 3 watt led equivalgono a 25 watt alogeni; durano oltre 100.000 ore di funzionamento, quasi 50 volte una lampadina tradizionale e funzionano con energia elettrica a bassissmo voltaggio.

Notizie Collegate

Ottimizzazione dei Costi: Come Tagliare e Ottimizzare le Spese della tua azienda

Ottimizzazione dei Costi: Come Tagliare e Ottimizzare le Spese della tua azienda

In un contesto economico sempre più competitivo, le aziende sono costantemente alla ricerca di soluzioni per ridurre i costi senza compromettere la qualità dei prodotti o dei servizi offerti.

Leggi questo articolo
I migliori Software e Applicazioni per Gestione Flussi di Cassa

I migliori Software e Applicazioni per Gestione Flussi di Cassa

La gestione e l'analisi dei flussi di cassa sono fondamentali per il successo finanziario di qualsiasi azienda

Leggi questo articolo
Le Migliori Tecniche per la Gestione dei Flussi di Cassa Aziendali

Le Migliori Tecniche per la Gestione dei Flussi di Cassa Aziendali

La gestione dei flussi di cassa è una delle attività più cruciali per la salute finanziaria di un'azienda

Leggi questo articolo
5 strategie utili per far crescere la tua attività b2b

5 strategie utili per far crescere la tua attività b2b

Far crescere un’attività B2B richiede un insieme di strategie mirate che permettano di differenziarsi nel mercato, fidelizzare i clienti e attrarne di nuovi. Il mercato del B2B prevede cicli di vendita più lunghi e complessi, coinvolgendo spesso più decisori e richiedendo una profonda conoscenza del settore.

Leggi questo articolo
Le Migliori Startup in Veneto per Settore Edizione 2024

Le Migliori Startup in Veneto per Settore Edizione 2024

Il Veneto, una delle regioni economicamente più dinamiche d’Italia, non è solo terra di grandi aziende e tradizione manifatturiera, ma anche di innovazione tecnologica e imprenditoria moderna

Leggi questo articolo
Il Distretto della Carta in Veneto: Tradizione e Innovazione

Il Distretto della Carta in Veneto: Tradizione e Innovazione

Il Veneto è una delle regioni italiane più dinamiche dal punto di vista industriale, e il Distretto della Carta rappresenta un esempio emblematico di come tradizione e innovazione possano convivere armoniosamente

Leggi questo articolo

Ultime Notizie

Ottimizzazione dei Costi: Come Tagliare e Ottimizzare le Spese della tua azienda

Ottimizzazione dei Costi: Come Tagliare e Ottimizzare le Spese della tua azienda

In un contesto economico sempre più competitivo, le aziende sono costantemente alla ricerca di soluzioni per ridurre i costi senza compromettere la qualità dei prodotti o dei servizi offerti.

Leggi questo articolo
I migliori Software e Applicazioni per Gestione Flussi di Cassa

I migliori Software e Applicazioni per Gestione Flussi di Cassa

La gestione e l'analisi dei flussi di cassa sono fondamentali per il successo finanziario di qualsiasi azienda

Leggi questo articolo
Le Migliori Tecniche per la Gestione dei Flussi di Cassa Aziendali

Le Migliori Tecniche per la Gestione dei Flussi di Cassa Aziendali

La gestione dei flussi di cassa è una delle attività più cruciali per la salute finanziaria di un'azienda

Leggi questo articolo
5 strategie utili per far crescere la tua attività b2b

5 strategie utili per far crescere la tua attività b2b

Far crescere un’attività B2B richiede un insieme di strategie mirate che permettano di differenziarsi nel mercato, fidelizzare i clienti e attrarne di nuovi. Il mercato del B2B prevede cicli di vendita più lunghi e complessi, coinvolgendo spesso più decisori e richiedendo una profonda conoscenza del settore.

Leggi questo articolo
Le Migliori Startup in Veneto per Settore Edizione 2024

Le Migliori Startup in Veneto per Settore Edizione 2024

Il Veneto, una delle regioni economicamente più dinamiche d’Italia, non è solo terra di grandi aziende e tradizione manifatturiera, ma anche di innovazione tecnologica e imprenditoria moderna

Leggi questo articolo
Il Distretto della Carta in Veneto: Tradizione e Innovazione

Il Distretto della Carta in Veneto: Tradizione e Innovazione

Il Veneto è una delle regioni italiane più dinamiche dal punto di vista industriale, e il Distretto della Carta rappresenta un esempio emblematico di come tradizione e innovazione possano convivere armoniosamente

Leggi questo articolo

Newsetter Eventi, Fiere e Notizie

Ogni settimana sulla tua casella di posta i miglirio contenuti su Eventi, Fiere e Notizie