SysNet annuncia la presentazione ufficiale di EEM (Enterprice Energy Management), la prima piattaforma open source pensata a supporto dell’Energy Manager e progettata per la gestione energetica delle aziende.
Oggi si parla molto di “rendere verde” la tecnologia, sia per l’impatto ambientale sia in termini di riduzione del consumo energetico. SysNet, System & Network Integrator protagonista del mercato IT dal 1996, conferma il proprio contributo all’open source e all’Information Technology, progettando una piattaforma di Enterprise Energy Management (EEM) pensata per la gestione energetica delle aziende e ideata a supporto dell’Energy Manager.
La piattaforma, il cui sviluppo è iniziato nel mese di luglio e che si prevede di sviluppare per 3/5 anni, è suddivisa in tre moduli indipendenti:
‐ E‐Production, il modulo di supporto alla produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili;
‐ Energy Placement, il modulo di supporto alla distribuzione di energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili;
‐ Saving Energy, il modulo di supporto al risparmio energetico all’interno di aziende ed enti pubblici che al momento è quello in fase di realizzazione e di sviluppo.
Il modulo Saving Energy è composto da tre fasi che comprendono una prima fase di definizione dell’universo di analisi (es. Il Comune) e delle sue unità elementari (es: uffici comunali, scuola, palestre…), una seconda fase dedicata alla raccolta dei dati per ottenere una rappresentazione il più possibile dettagliata del consumo di energia e un’ultima fase di definizione di possibili “scenari alternativi” che permettano di ottimizzare i consumi energetici (es: sostituzione della caldaia a petrolio con una a gas metano).
Una volta ottenuta una rappresentazione dettagliata dell’utilizzo di energia, il modulo Saving Energy selezionerà automaticamente, nell’orizzonte temporale prefissato, la strategia vincente in termini di ottimizzazione dei costi dei contratti di fornitura, della riduzione dei consumi energetici e del costo complessivo dell’energia.
La piattaforma EEM è interamente sviluppata con tecnologia open source e viene pubblicata su reti interne LAN e su reti aperte come Internet (WAN), mentre l’accesso avviene via browser (Explorer, Firefox…). La possibilità di accedere al software via browser consente di poter far inserire ed aggiornare i dati delle sedi remote (ad esempio quelli relativi al consumo energetico mensile), dal personale presente in loco.
La lead generation è un insieme di strategie di marketing finalizzate a creare una lista di potenziali clienti interessati ai prodotti o servizi offerti da un'azienda.
Leggi questo articoloNonostante la crisi, i migliori prodotti made in Italy continuano a dare ottimi segnali di vivacità. Tra i settori top, quelli del Vino che registra in Veneto, esportazioni ancora in crescita.
Leggi questo articoloL'azienda Nonino è un'icona nel mondo delle distillerie italiane, con una solida reputazione basata su tradizione, qualità e prestigio. Fondata da Orazio Nonino nel 1897, l'azienda ha una lunga storia che inizia con anni di attività itinerante, in cui un alambicco montato su ruote si spostava per distillare le vinacce.
Leggi questo articoloIn Italia, ci sono numerosi eventi fieristici di rilevanza internazionale che coprono una vasta gamma di settori, dall'industria all'arte, dal cibo al design
Leggi questo articoloIl budget aziendale è uno strumento finanziario cruciale che aiuta le aziende a pianificare, gestire e controllare le risorse finanziarie in modo efficiente
Leggi questo articoloIl bilancio aziendale è uno strumento finanziario essenziale che fornisce una panoramica completa della salute finanziaria di un'azienda
Leggi questo articoloLa lead generation è un insieme di strategie di marketing finalizzate a creare una lista di potenziali clienti interessati ai prodotti o servizi offerti da un'azienda.
Leggi questo articoloNonostante la crisi, i migliori prodotti made in Italy continuano a dare ottimi segnali di vivacità. Tra i settori top, quelli del Vino che registra in Veneto, esportazioni ancora in crescita.
Leggi questo articoloL'azienda Nonino è un'icona nel mondo delle distillerie italiane, con una solida reputazione basata su tradizione, qualità e prestigio. Fondata da Orazio Nonino nel 1897, l'azienda ha una lunga storia che inizia con anni di attività itinerante, in cui un alambicco montato su ruote si spostava per distillare le vinacce.
Leggi questo articoloIn Italia, ci sono numerosi eventi fieristici di rilevanza internazionale che coprono una vasta gamma di settori, dall'industria all'arte, dal cibo al design
Leggi questo articoloIl budget aziendale è uno strumento finanziario cruciale che aiuta le aziende a pianificare, gestire e controllare le risorse finanziarie in modo efficiente
Leggi questo articoloIl bilancio aziendale è uno strumento finanziario essenziale che fornisce una panoramica completa della salute finanziaria di un'azienda
Leggi questo articoloOgni settimana sulla tua casella di posta i miglirio contenuti su Eventi, Fiere e Notizie