Blog - News - Eventi

Rifiuti Elettronici, in vigore normativa Ue

Rifiuti Elettronici, in vigore normativa Ue
12
02/07/2013 - scritto da Staff tradenordest
2302 Letture
| |
Da oggi entra in vigore la nuova normativa Ue sui rifiuti elettronici.
 
La roadmap sarà lunga e complessa e prevede entro il 2014 l'obbigo per i paes UE a recepire la direttiva, arrivare al 45% di raccolta RAEE entro il 2016, 65%  entro il 2019 e 85% entro il 2020, pari a circa 10 milioni di T.
 
I rifiuti elettronici, oggi grande fonte di materie prime, rappresentano una grande opportunità che non deve assolutamente finire in discarica, visto che molti elementi come piombo e cadmio, sono decisamente inquinanti.
 
 
Oggi, in Europa, la media è di 4 kg di rifiuti RAee procapite, per un totale di 2 milioni di tonnellate recuperate, a fronte di circa 10 milioni immesse nel mercato ogni anno.
 
Una enorme miniera nelle nostre città se pensiamo che una sola tonnellata di cellulari senza batteria contiene la bellezza di 130 kg di rame,  3,5 kg argento, 340 g di oro e 140 g di Palladio.
 
 
Secondo i dati forniti dal consorzio Ecodom, che nel 2011 ha raccolto 86.711 tonnellate di rifiuti tra lavatrici, frigo e lavastoviglie, è stato possibile recuperare ferro per 56.250 tonnellate (64%), 6992 tonnellate di plastica (8%), 2065 (2.38%) e 1596 (1.84%) di alluminio e rame per un totale di 74.727 tonnellate effettivamente recuperate e reimmesse nel ciclo produttivo, pari all'86% di recupero.
 
Lo scarto diventa poi energia, grazie all'utilizzo di impianti di cogenerazione in grado di fornire energia elettrica e acqua calda.
 
I dati per il 2011 dal sistema di recupero RAE in Italia indicano un totale di 260.090 tonnellate, (153.305 nel 2010 e 117.089 nel 2009)
 

Notizie Collegate

Linkedin: Come funziona, come usarlo, trucchi e consigli

Linkedin: Come funziona, come usarlo, trucchi e consigli

Linkedin: Come funziona, come usarlo, trucchi e consigli

Leggi questo articolo
Domus: La Criptovaluta Immobiliare Made in Italy

Domus: La Criptovaluta Immobiliare Made in Italy

Se siete alla ricerca di un'innovazione nel settore immobiliare, allora Domus è la risposta alle vostre esigenze. Cos'è Domus? Domus è molto più di una criptovaluta, è una rivoluzione nel mondo degli investimenti immobiliari.

Leggi questo articolo
Agricoltura: Come Coltivare il tartufo, Scelta dei terreni e delle Spore

Agricoltura: Come Coltivare il tartufo, Scelta dei terreni e delle Spore

In Italia la tartuficoltura è presente su quasi la totalità del territorio con esclusione di alcune zone dalle caratteristiche particolari.

Leggi questo articolo
Golfo Persico: Dal Petrolio al Sole, boom di investimenti

Golfo Persico: Dal Petrolio al Sole, boom di investimenti

Il gruppo Softbank ha annunciato un investimento di 200 miliardi di dollari per realizzare in Arabia Saudita il più grande progetto di energia solare del mondo. Questo progetto ambizioso faceva parte del programma Vision 2030 dell'Arabia Saudita, voluto dal principe ereditario Mohammed bin Salman, con l'obiettivo di ridurre la dipendenza del paese dal petrolio e diversificare l'industria energetica.

Leggi questo articolo
Il distretto Industriale Orafo e del Gioielli di Vicenza e Fiere Oro

Il distretto Industriale Orafo e del Gioielli di Vicenza e Fiere Oro

Il distretto industriale del gioiello di Vicenza è una delle aree più importanti per la produzione di gioielli e orologi in Italia e nel mondo. Si trova nella provincia di Vicenza, nella regione del Veneto, nel nord-est dell'Italia. Questo distretto è noto per la sua lunga tradizione nella produzione di gioielli di alta qualità e per essere un importante centro di design, lavorazione dei metalli preziosi e commercio di gioielli.

Leggi questo articolo
366 i milioni di domini registrati nel mondo

366 i milioni di domini registrati nel mondo

Il numero totale di domini web registrati nel mondo supera i 366 milioni di domini di primo livello (TLD).

Leggi questo articolo

Ultime Notizie

Linkedin: Come funziona, come usarlo, trucchi e consigli

Linkedin: Come funziona, come usarlo, trucchi e consigli

Linkedin: Come funziona, come usarlo, trucchi e consigli

Leggi questo articolo
Domus: La Criptovaluta Immobiliare Made in Italy

Domus: La Criptovaluta Immobiliare Made in Italy

Se siete alla ricerca di un'innovazione nel settore immobiliare, allora Domus è la risposta alle vostre esigenze. Cos'è Domus? Domus è molto più di una criptovaluta, è una rivoluzione nel mondo degli investimenti immobiliari.

Leggi questo articolo
Agricoltura: Come Coltivare il tartufo, Scelta dei terreni e delle Spore

Agricoltura: Come Coltivare il tartufo, Scelta dei terreni e delle Spore

In Italia la tartuficoltura è presente su quasi la totalità del territorio con esclusione di alcune zone dalle caratteristiche particolari.

Leggi questo articolo
Golfo Persico: Dal Petrolio al Sole, boom di investimenti

Golfo Persico: Dal Petrolio al Sole, boom di investimenti

Il gruppo Softbank ha annunciato un investimento di 200 miliardi di dollari per realizzare in Arabia Saudita il più grande progetto di energia solare del mondo. Questo progetto ambizioso faceva parte del programma Vision 2030 dell'Arabia Saudita, voluto dal principe ereditario Mohammed bin Salman, con l'obiettivo di ridurre la dipendenza del paese dal petrolio e diversificare l'industria energetica.

Leggi questo articolo
Il distretto Industriale Orafo e del Gioielli di Vicenza e Fiere Oro

Il distretto Industriale Orafo e del Gioielli di Vicenza e Fiere Oro

Il distretto industriale del gioiello di Vicenza è una delle aree più importanti per la produzione di gioielli e orologi in Italia e nel mondo. Si trova nella provincia di Vicenza, nella regione del Veneto, nel nord-est dell'Italia. Questo distretto è noto per la sua lunga tradizione nella produzione di gioielli di alta qualità e per essere un importante centro di design, lavorazione dei metalli preziosi e commercio di gioielli.

Leggi questo articolo
366 i milioni di domini registrati nel mondo

366 i milioni di domini registrati nel mondo

Il numero totale di domini web registrati nel mondo supera i 366 milioni di domini di primo livello (TLD).

Leggi questo articolo

Newsetter Eventi, Fiere e Notizie

Ogni settimana sulla tua casella di posta i miglirio contenuti su Eventi, Fiere e Notizie