Maggioli Editore presenta Ingegneri, il nuovo tabloid mensile per i professionisti dell’ingegneria, a diffusione nazionale.
La nuova rivista per l'edilizia, che si presenta in formato tabloid per mettere in evidenza il carattere estremamente professionale e flessibile dell’informazione, vuole essere uno strumento di aggiornamento e di approfondimento sulle evoluzioni tecnologiche nei diversi campi di impiego dell’ingegneria: da quello strutturale a quello energetico, dall’ambientale ai trasporti.
“Ingegneri” offre un’informazione puntuale, nazionale ed internazionale, competente e pluralistica sulle attività, sulle caratteristiche, sulle novità tecnologiche, sulle normo‐tecniche, e sui dettagli della professione degli ingegneri.
Con un ricco piano editoriale, curato e redatto da autorevoli esperti provenienti dal mondo accademico, da centri di ricerca italiani ed esteri e da liberi professionisti con diverse specializzazioni nel campo dell’ingegneria, la rivista sarà uno strumento dinamico per gli ingegneri ed affronterà tutte le tematiche con un approccio pluridisciplinare, attraverso articoli, approfondimenti, rubriche, progetti, indicazioni e strumenti di ausilio alla progettazione.
Il tabloid rappresenta uno strumento indispensabile per l'aggiornamento professionale ed è destinato a diventare la “voce” degli ingegneri di tutta Italia, una categoria che, ad oggi, detiene un ruolo di primaria importanza nello sviluppo economico e sociale del Paese e nella sfida alla sostenibilità ambientale.
Per stampa digitale si intendono i processi di stampa che avvengono attraverso sistemi elettronici, e rispetto alla stampa tradizionale
Leggi questo articoloCome raffrescare i capannoni industriali: cosa sono i raffrescatori evaporativi e come funzionano
Leggi questo articoloIl marketing virale (Viral marketing) rappresenta il sogno di tutti i pubblicitari e di tutti gli esperti di marketing.
Leggi questo articoloCresce la spesa pensionistica ma si riduce leggermente il numero di pensionati: nel 2012, a fronte di 16.7 milioni di pensionati, la spesa previdenziale pari a 265.963 milioni di euro.
Leggi questo articoloIrpef ovvero Imposta sui Redditi delle Persone Fisiche, una delle principali imposte sul reddito e colpisce i redditi da lavoro dipendente, da lavoro autonomo da pensione e rendite immobiliari.
Leggi questo articoloI viaggiatori preferiscono soggiornare dove viene offerta la colazione al mattino. Gli Hotel o B&B che apparecchiano grossolanamente mettendo fuori tristi scatole di cereali e merendine preconfezionate non avranno mai delle buone recensioni. Offrire una prima colazione coi fiocchi agli ospiti servirà anche a fidelizzarli e incentiverà il passaparola.
Leggi questo articoloPer stampa digitale si intendono i processi di stampa che avvengono attraverso sistemi elettronici, e rispetto alla stampa tradizionale
Leggi questo articoloCome raffrescare i capannoni industriali: cosa sono i raffrescatori evaporativi e come funzionano
Leggi questo articoloIl marketing virale (Viral marketing) rappresenta il sogno di tutti i pubblicitari e di tutti gli esperti di marketing.
Leggi questo articoloCresce la spesa pensionistica ma si riduce leggermente il numero di pensionati: nel 2012, a fronte di 16.7 milioni di pensionati, la spesa previdenziale pari a 265.963 milioni di euro.
Leggi questo articoloIrpef ovvero Imposta sui Redditi delle Persone Fisiche, una delle principali imposte sul reddito e colpisce i redditi da lavoro dipendente, da lavoro autonomo da pensione e rendite immobiliari.
Leggi questo articoloI viaggiatori preferiscono soggiornare dove viene offerta la colazione al mattino. Gli Hotel o B&B che apparecchiano grossolanamente mettendo fuori tristi scatole di cereali e merendine preconfezionate non avranno mai delle buone recensioni. Offrire una prima colazione coi fiocchi agli ospiti servirà anche a fidelizzarli e incentiverà il passaparola.
Leggi questo articoloOgni settimana sulla tua casella di posta i miglirio contenuti su Eventi, Fiere e Notizie