Come è facilmente intuibile dal nome, i raffrescatori evaporativi per impianti industriali, non sono altro che appositi apparecchi progettati per raffrescare efficacemente grandi spazi. Essi sono fondamentali per migliorare la qualità dell'aria, per ridurre la formazione di cattivi odori o il proliferarsi di batteri e altre sostanze dannose. Sono altamente consigliati per migliorare il benessere e il comfort lavorativo di qualsiasi ambiente.
Nei prossimi paragrafi, ti spiegheremo come raffrescare i capannoni industriali con i raffrescatori evaporativi, quali sono i migliori impianti per la climatizzazione industriale e perchè è importante installare dei raffrescatori evaporativi: una piccola guida pensata per aiutarti a risolvere ogni tuo dubbio riguardo questo argomento.
Grazie al loro sistema di raffrescamento, questi macchinari, non vengono utilizzati solo per raffrescare i capannoni industriali, anzi.
I raffrescatori evaporativi possono essere installati in diversi ambienti, soprattutto laddove vi è l’esigenza di tenere aperti porte, portoni e finestre. In particolare, vengono utilizzati per climatizzare:
spazi all'aperto: terrazze e dehors
uffici e aree commerciali
magazzini
officine e carpenterie
ristoranti, pizzerie, bar
stalle e allevamenti
capannoni industriali.
Possiamo dire che i raffrescatori evaporativi rappresentano una valida alternativa ai classici impianti di raffrescamento dell'aria in quanto, la loro potente capacità di raffrescamento, garantisce un continuo ricambio dell'aria in modo ecologico ed economico, che, da calda e non salubre, viene trasformata in fresca e pulita.
Più dettagliatamente, il raffrescamento evaporativo, chiamato anche raffrescamento adiabatico, si basa su una delle proprietà fisiche dell'aria. Considerando tale teoria, l'aria è in grado di assorbire una certa quantità di vapore acqueo in funzione della sua temperatura. Il rapporto tra la quantità effettiva di acqua contenuta in un determinato momento ed il suo valore massimo, definisce quella che è l'umidità relativa dell’aria.
In parole povere, le moderne apparecchiature per il raffrescamento evaporativo sono costruite per raffreddare l’aria in modo ecologico. A seconda della temperatura e dell'umidità dell'aria esterna, il flusso trasmesso sarà più o meno freddo.
Il ventilatore posto nel sistema di raffrescamento aspira, dall'esterno, l’aria calda, successivamente, la stessa aria viene fatta passare attraverso un pannello di cellulosa tenuto costantemente umido, grazie ad un impianto con pompa d’acqua. Il pannello evaporante, incorporato nel raffrescatore, fa sì che l'aria calda si raffreddi cedendo direttamente il calore all'acqua.
Abbiamo visto qual è il principio che regola questa tipologia di raffrescamento, dove si può installare e come funziona un raffrescatore evaporativo, ora, cerchiamo di capire quali sono i vantaggi di questo sistema di climatizzazione e perché installarlo.
Per prima cosa, è bene evidenziare che a differenza dei classici condizionatori, i raffrescatori evaporativi, incidono poco sui consumi energetici e rappresentano, ad oggi, la migliore alternativa eco-sostenibile per raffrescare qualsiasi capannone industriale.
I condizionatori, diversamente dai raffrescatori, necessitano di elevati costi di manutenzione e installazione, non consentono lo scambio di aria tra interno e esterno, richiedono ambienti chiusi e per il loro funzionamento è indispensabile l'azione di pompe che, di conseguenza, comportano un notevole dispendio di energia elettrica.
Installando dei raffrescatori evaporativi, invece, andrai a ridurre notevolmente i costi di manutenzione, potrai diminuire il consumo energetico e, durante il loro funzionamento, sarà possibile tenere aperte porte, portoni e finestre, consentendo un continuo ricambio d'aria.
Come abbiamo già anticipato, una delle caratteristiche più importanti dei sistemi di raffreddamento evaporativi adiabatici è che, rispetto a un classico impianto di climatizzazione, i costi di installazione, di manutenzione e di gestione sono decisamente inferiori. Trattandosi di un sistema piuttosto semplice, il cui funzionamento non richiede la presenza di un gas, gli impianti di raffrescamento, garantiscono minori consumi energetici e una maggiore eco-sostenibilità.
Per garantire il massimo livello di sicurezza è bene curare l'ambiente lavorativo. Un ambiente sporco, poco fresco e non correttamente areato può essere deleterio per gli operai. Eventuali sbalzi termici, odori sgradevoli e l'accumulo di agenti patogeni e altre sostanze nocive possono causare non pochi problemi di salute. In particolare, possono essere causa di asma ed allergie, o facilitare la trasmissione di virus e influenze stagionali.
Con i raffrescatori evaporativi l'ambiente sarà sicuramente più salubre e fresco, gli operai potranno lavorare in totale sicurezza e, di conseguenza, dedicarsi con più dedizione al proprio lavoro.
In commercio esistono diverse tipologie di raffrescatori evaporativi progettati per raffrescare ambienti di grandi e medie dimensioni, magazzini e capannoni industriali.
Prima di scegliere un qualsiasi impianto di raffrescamento è importante valutare alcuni fattori come:
- la dimensione del capannone, o dell'ambiente da raffrescare
- la destinazione d'uso
- la dispersione termica
- ore di utilizzo effettivo.
A tal proposito, tra gli elementi che ci fanno preferire un certo modello di raffrescatore piuttosto che un altro, abbiamo:
- tipologia del raffrescatore (fisso o portatile)
- capacità del serbatoio d'acqua
- consumo d'acqua
- dimensioni del raffrescatore.
I raffrescatori evaporativi fissi, a loro volta, possono essere da tetto o a parete. Quelli da tetto vanno installati sulla copertura del fabbricati, sono l'ideale per capannoni e per ambienti di grandi dimensioni, quelli a parete, invece, possono essere installati quasi ovunque e sono la soluzione ideale per quegli ambienti caratterizzati da soffitti molto alti, per i magazzi o fabbricati industriali.
I raffrescatori evaporativi portatili, infine, sono progettati per essere posizionati ovunque con facilità, sono compatti e non richiedono particolari interventi di installazione.
Il Veneto è una regione con una lunga tradizione di produzione di prodotti enogastronomici di alta qualità, alcuni dei quali sono riconosciuti come Prodotti DOP (Denominazione di Origine Protetta).
Leggi questo articoloIl franchising è un modello di business in cui un'azienda (il franchisor) concede a un altro individuo o azienda (il franchisee) il diritto di utilizzare il suo marchio, la sua attrezzatura, la sua formazione e il suo supporto per aprire e gestire un'unità commerciale. In cambio, il franchisee paga una fee iniziale e una percentuale sulle vendite a lungo termine al franchisor.
Leggi questo articoloIl Veneto è una regione situata nel nord-est d'Italia e ha una forte tradizione industriale, con molti distretti produttivi sparsi in tutta la regione.
Leggi questo articoloPer stampa digitale si intendono i processi di stampa che avvengono attraverso sistemi elettronici, e rispetto alla stampa tradizionale
Leggi questo articoloCome raffrescare i capannoni industriali: cosa sono i raffrescatori evaporativi e come funzionano
Leggi questo articoloIl marketing virale (Viral marketing) rappresenta il sogno di tutti i pubblicitari e di tutti gli esperti di marketing.
Leggi questo articoloIl Veneto è una regione con una lunga tradizione di produzione di prodotti enogastronomici di alta qualità, alcuni dei quali sono riconosciuti come Prodotti DOP (Denominazione di Origine Protetta).
Leggi questo articoloIl franchising è un modello di business in cui un'azienda (il franchisor) concede a un altro individuo o azienda (il franchisee) il diritto di utilizzare il suo marchio, la sua attrezzatura, la sua formazione e il suo supporto per aprire e gestire un'unità commerciale. In cambio, il franchisee paga una fee iniziale e una percentuale sulle vendite a lungo termine al franchisor.
Leggi questo articoloIl Veneto è una regione situata nel nord-est d'Italia e ha una forte tradizione industriale, con molti distretti produttivi sparsi in tutta la regione.
Leggi questo articoloPer stampa digitale si intendono i processi di stampa che avvengono attraverso sistemi elettronici, e rispetto alla stampa tradizionale
Leggi questo articoloCome raffrescare i capannoni industriali: cosa sono i raffrescatori evaporativi e come funzionano
Leggi questo articoloIl marketing virale (Viral marketing) rappresenta il sogno di tutti i pubblicitari e di tutti gli esperti di marketing.
Leggi questo articoloOgni settimana sulla tua casella di posta i miglirio contenuti su Eventi, Fiere e Notizie