Blog - News - Eventi

Bologna: la tre giorni del gusto 4-6 Novembre

Bologna: la tre giorni del gusto 4-6 Novembre
3
11/10/2005 - scritto da Staff tradenordest
2125 Letture
| |
Dopo anni di contaminazioni e mode culinarie si sta nuovamente diffondendo la richiesta di tradizione e qualità del cibo

L'artigianato alimentare e i prodotti tipici hanno una nuova casa: è Alimentarti, il 1° salone dell'artigianato alimentare italiano di qualità e dell'enogastronomia che si svolgerà alla Fiera di Bologna dal 4 al 6 Novembre 2005. Il nuovo appuntamento enogastronomico è nato dalla volontà di Confartigianato, in collaborazione con Bologna Fiere, di creare un luogo in cui la tradizione dell'artigianato alimentare potesse esprimere tutte le proprie potenzialità. In un momento in cui si sta riscoprendo il piacere di "mangiar bene" e, dopo anni di contaminazioni culinarie, si sta rivalutando la tradizione italiana, Alimentarti si propone di ospitare le produzioni artigianali eccellenti, quelle che fanno della qualità e del rispetto delle antiche tradizioni la loro ragion d’essere. Saranno tre giorni all’insegna dei profumi e dei sapori di una volta dedicati sia agli esperti del settore che ai semplici appassionati, in cui ci si interrogherà su come difendere la tipicità dalla globalizzazione; paradossalmente, infatti, aumenta il numero dei prodotti italiani che si fregiano di prestigiosi riconoscimento come l'Igp e il Dop ma il settore dell’alimentazione presenta una condizione di stallo, secondo un recente sondaggio di Confartigianato infatti si è passati da 6,5 miliardi € di saldo attivo del 2002 ai 6,4 miliardi € del 2004.
 
Alimentarti avrà quindi una duplice identità, da un lato offrirà la possibilità di incontrare le migliori produzioni dell'artigianato alimentare e dall'altro offrirà ad imprenditori, artigiani, enti e istituzioni la possibilità di fare il punto della situazione e trovare nuove proposte di sviluppo del settore. La qualità artigianale delle produzioni esposte sarà garantita da un disciplinare che dovranno rispettare tutti gli espositori: se presenteranno DOP, IGP, STG dovranno garantire la tipicità certificata, la tradizionalità delle preparazioni legata ad un’area territoriale, la qualità determinata da una lavorazione artigianale dei prodotti e l’eccellenza delle produzioni alimentari.

Alimentarti offrirà eventi ed iniziative che coinvolgeranno il pubblico in un viaggio alla scoperta delle tradizioni culinarie del nostro Paese: esperti di gastronomia animeranno convegni e tavole rotonde per promuovere la conoscenza di prodotti di nicchia e salvaguardare la produzione tipica di qualità e chef di fama internazionale daranno vita a degustazioni tematiche per riscoprire i sapori della tradizione. Per tutti e tre i giorni, poi, gli "artigiani del gusto" trasferiranno in fiera la loro “bottega”, una intera sezione della fiera sarà infatti dedicata ai "Laboratori della tradizione" che mostreranno le metodologie artigianali di produzione nei settori della pasticceria, della cioccolateria, della gelateria, della panificazione e della lavorazione della carne; sarà un vero e proprio viaggio che toccherà tutte le Regioni italiane alla scoperta della genesi dei prodotti di eccellenza della nostra enogastronomia.
 
 

Notizie Collegate

Come si calcola il prezzo del gas

Come si calcola il prezzo del gas

Conoscere le modalità di calcolo del prezzo del gas al metro cubo è fondamentale per diversi motivi e consente, fra l’altro, di avere informazioni adeguate da utilizzare nel confronto tra i consumi leggibili sul contatore e quelli esposti sulla bolletta.

Leggi questo articolo
Prodotti DOP in Veneto

Prodotti DOP in Veneto

Il Veneto è una regione con una lunga tradizione di produzione di prodotti enogastronomici di alta qualità, alcuni dei quali sono riconosciuti come Prodotti DOP (Denominazione di Origine Protetta).

Leggi questo articolo
Franchising: Come funziona, come organizzarlo e come farlo crescere

Franchising: Come funziona, come organizzarlo e come farlo crescere

Il franchising è un modello di business in cui un'azienda (il franchisor) concede a un altro individuo o azienda (il franchisee) il diritto di utilizzare il suo marchio, la sua attrezzatura, la sua formazione e il suo supporto per aprire e gestire un'unità commerciale. In cambio, il franchisee paga una fee iniziale e una percentuale sulle vendite a lungo termine al franchisor.

Leggi questo articolo
I distretti industriali del Veneto

I distretti industriali del Veneto

Il Veneto è una regione situata nel nord-est d'Italia e ha una forte tradizione industriale, con molti distretti produttivi sparsi in tutta la regione.

Leggi questo articolo
Stampa e Tipografie: il futuro nella Stampa on Demand

Stampa e Tipografie: il futuro nella Stampa on Demand

Per stampa digitale si intendono i processi di stampa che avvengono attraverso sistemi elettronici, e rispetto alla stampa tradizionale

Leggi questo articolo
Come raffrescare i capannoni industriali: cosa sono i raffrescatori evaporativi e come funzionano

Come raffrescare i capannoni industriali: cosa sono i raffrescatori evaporativi e come funzionano

Come raffrescare i capannoni industriali: cosa sono i raffrescatori evaporativi e come funzionano

Leggi questo articolo

Ultime Notizie

Come si calcola il prezzo del gas

Come si calcola il prezzo del gas

Conoscere le modalità di calcolo del prezzo del gas al metro cubo è fondamentale per diversi motivi e consente, fra l’altro, di avere informazioni adeguate da utilizzare nel confronto tra i consumi leggibili sul contatore e quelli esposti sulla bolletta.

Leggi questo articolo
Prodotti DOP in Veneto

Prodotti DOP in Veneto

Il Veneto è una regione con una lunga tradizione di produzione di prodotti enogastronomici di alta qualità, alcuni dei quali sono riconosciuti come Prodotti DOP (Denominazione di Origine Protetta).

Leggi questo articolo
Franchising: Come funziona, come organizzarlo e come farlo crescere

Franchising: Come funziona, come organizzarlo e come farlo crescere

Il franchising è un modello di business in cui un'azienda (il franchisor) concede a un altro individuo o azienda (il franchisee) il diritto di utilizzare il suo marchio, la sua attrezzatura, la sua formazione e il suo supporto per aprire e gestire un'unità commerciale. In cambio, il franchisee paga una fee iniziale e una percentuale sulle vendite a lungo termine al franchisor.

Leggi questo articolo
I distretti industriali del Veneto

I distretti industriali del Veneto

Il Veneto è una regione situata nel nord-est d'Italia e ha una forte tradizione industriale, con molti distretti produttivi sparsi in tutta la regione.

Leggi questo articolo
Stampa e Tipografie: il futuro nella Stampa on Demand

Stampa e Tipografie: il futuro nella Stampa on Demand

Per stampa digitale si intendono i processi di stampa che avvengono attraverso sistemi elettronici, e rispetto alla stampa tradizionale

Leggi questo articolo
Come raffrescare i capannoni industriali: cosa sono i raffrescatori evaporativi e come funzionano

Come raffrescare i capannoni industriali: cosa sono i raffrescatori evaporativi e come funzionano

Come raffrescare i capannoni industriali: cosa sono i raffrescatori evaporativi e come funzionano

Leggi questo articolo

Newsetter Eventi, Fiere e Notizie

Ogni settimana sulla tua casella di posta i miglirio contenuti su Eventi, Fiere e Notizie