Aziende collegate al settore Agricoltura e Foreste in Veneto, Trentino Alto Adige e Friuli.
Tradenordest presenta le aziende del settore Agricoltura e Foreste nel Nord Est, aziende specializzate in produzione Agricoltura e Foreste, distribuzione e vendita
Agricoltura e Foreste.
Naviga in una delle sottocategorie presenti per Agricoltura e Foreste per visualizzare tutte le aziende.
Il settore del legno in Italia è un settore ricco di storia e tradizione, ma anche di innovazione e ricerca di sostenibilità. I distretti industriali italiani, con le loro specificità, contribuiscono a mantenere viva l'eccellenza del “Made in Italy” nel mondo. Nonostante le sfide, il settore ha davanti a sé grandi opportunità, grazie alla richiesta crescente di prodotti ecologici e di alta qualità. Con la giusta attenzione a innovazione, sostenibilità e formazione, il settore del legno italiano
ChatGPT è un potente modello di linguaggio di intelligenza artificiale che può essere utilizzato in una vasta gamma di situazioni per ottenere risposte informative e creative.
La Fiera Cavalli a Verona è uno degli eventi equestri più importanti d'Europa ed è ospitata dalla Fiera di Verona, una delle principali strutture fieristiche italiane
In Italia la tartuficoltura è presente su quasi la totalità del territorio con esclusione di alcune zone dalle caratteristiche particolari.
Il Veneto è una regione con una lunga tradizione di produzione di prodotti enogastronomici di alta qualità, alcuni dei quali sono riconosciuti come Prodotti DOP (Denominazione di Origine Protetta).
Se le crisi politiche e le guerre in corso, rendono petrolio e combustibili sempre più cari, con una accelerazione dovuta anche alle crescenti imposte applicate dagli stati, il settore della selvicoltura è tornato tra i settori sui quali investire.
L'Italia deve puntare principalmente su 3 elementi per rilanciare economia e posti di lavoro ovvero turismo, cultura e prodotti tipici.
Slitta il termine per la segnalazione all'INAIL del rappresentante per la sicurezza dei lavoratori dell'azienda.
L'architettura industriale ha da tempo messo da parte l'edilizia tradizionale, affidandosi a quella dei prefabbricati in calcestruzzo, capaci di offrire costi e soluzioni adatte ai moderni capannoni industriali.
Il nuovo bando della Regione Veneto scade il giorno 16.11.09 e prevede finanziamenti a fondo perduto per donne imprenditrici e giovani imprenditori tra i 18 e i 35 anni che si siano costituiti dopo il 1 gennaio 2008 e che debbano investire almeno 30 mila euro.
Ogni settimana sulla tua casella di posta i miglirio contenuti su Eventi, Fiere e Notizie