Blog - News - Eventi

Orange Fiber, dalle arance alla fibra ecologica ed ecosostenibile

Orange Fiber, dalle arance alla fibra ecologica ed ecosostenibile
17
14/09/2016 - scritto da Staff tradenordest
2765 Letture
| |

Una startup siciliana ha sviluppato una idea molto interessante collegata al settore delle arance, prodotto simbolo dell'isola che però non sta passando un bel periodo.

La Sicilia è il principale produttore di arance cosi come anche di scarti derivati: su un totale di 700 mila tonnellate di residuo in Italia, circa 400 mila sono generati in Sicilia.

Tra le produzioni siciliane troviamo anche le famose arance di Ribera, marchio DOP riconosciuto dall'Unione Europea con prodotto valorizzato anche a livello internazionale.

L'idea di riutilizzare bucce e scarti delle arance per farne tessuto è particolarmente interessante sotto tanti punti di vista.

In primo luogo, si da valore ad uno scarto che oggi viene disperso in maniera più o meno corretta tra impianti di compostaggio e discariche, spesso non molto legali.
Potrebbe divenire una possibile entrata supplementare per l'industria delle arance che potrebbe cosi racimolare qualcosa proprio dagli scarti stessi.

In secondo luogo, si crea una nuova risorsa che potrebbe creare indotto e posti di lavoro in un territorio purtroppo relativamente molto povero.

Il tessuto derivato dalle arance sarà ecosostenibile e totalmente green, visto che si usano scarti di lavorazioni di coltivazioni già esistenti, senza impattare nel mondo agricolo cosi come invece fanno per esempio la soia e gli altri olii vegetali da combustione.

L'idea di trasformare le bucce di arance in tessuto si è concretizzata grazie alla collaborazione con il Politecnico di Milano e il sistema di estrazione della cellulosa cosi come il tessuto ricavato sono stati brevettati.

Gli impianti di lavorazione delle arance che producono succo e olii derivati, producono uno scarto di materia prima pari all'incirca al 50% del peso totale. Uno scarto enorme che diventa spesso un peso economico e ambientale per la zona.
Oggi questi scarti vengono riutilizzati per farne mangime per suini o trasformatati in pectina addensante per il settore farmaceutico. Due derivati però costosi da elaborare e poco praticati soprattutto dagli impianti di taglia piccola e media.

Estrarre cellulosa dagli scarti potrebbe essere decisamente più profittevole. Oggi il processo parte dalla Sicilia per poi prendere la via marittima e approdare a Barcellona dove la cellulosa diventa tessuto per tornare poi in Italia.

Questo tessuto ecologico diventerà poi materia prima per realizzare capi di abbigliamento, facendo concorrenza ai tessuti realizzati con la cellulosa estratta dal legname, decisamente più impattante a livello ambientale.

L'ulteriore sviluppo di nanotecnologie permetterà inoltre di trasformare questo tessuto in qualcosa di ancora più prezioso, permettendo di rilasciare principi attivi al contatto con la pelle.

Notizie Collegate

Agricoltura: Come Coltivare il tartufo, Scelta dei terreni e delle Spore

Agricoltura: Come Coltivare il tartufo, Scelta dei terreni e delle Spore

In Italia la tartuficoltura è presente su quasi la totalità del territorio con esclusione di alcune zone dalle caratteristiche particolari.

Leggi questo articolo
Golfo Persico: Dal Petrolio al Sole, boom di investimenti

Golfo Persico: Dal Petrolio al Sole, boom di investimenti

Il gruppo Softbank ha annunciato un investimento di 200 miliardi di dollari per realizzare in Arabia Saudita il più grande progetto di energia solare del mondo. Questo progetto ambizioso faceva parte del programma Vision 2030 dell'Arabia Saudita, voluto dal principe ereditario Mohammed bin Salman, con l'obiettivo di ridurre la dipendenza del paese dal petrolio e diversificare l'industria energetica.

Leggi questo articolo
Il distretto Industriale Orafo e del Gioielli di Vicenza e Fiere Oro

Il distretto Industriale Orafo e del Gioielli di Vicenza e Fiere Oro

Il distretto industriale del gioiello di Vicenza è una delle aree più importanti per la produzione di gioielli e orologi in Italia e nel mondo. Si trova nella provincia di Vicenza, nella regione del Veneto, nel nord-est dell'Italia. Questo distretto è noto per la sua lunga tradizione nella produzione di gioielli di alta qualità e per essere un importante centro di design, lavorazione dei metalli preziosi e commercio di gioielli.

Leggi questo articolo
366 i milioni di domini registrati nel mondo

366 i milioni di domini registrati nel mondo

Il numero totale di domini web registrati nel mondo supera i 366 milioni di domini di primo livello (TLD).

Leggi questo articolo
Inflazione, come si calcola, come funziona, tutto quello che devi sapere

Inflazione, come si calcola, come funziona, tutto quello che devi sapere

L'inflazione è un concetto economico che si riferisce a un aumento generale e sostenuto dei prezzi dei beni e dei servizi in un'economia durante un periodo di tempo prolungato

Leggi questo articolo
Trasporto modulare, Come funziona e quali sono i vantaggi

Trasporto modulare, Come funziona e quali sono i vantaggi

Il trasporto modulare per merci è un approccio al trasporto di merci che si basa sull'uso di unità o contenitori standardizzati e moduli per facilitare il movimento efficiente e flessibile delle merci da un luogo all'altro.

Leggi questo articolo

Ultime Notizie

Agricoltura: Come Coltivare il tartufo, Scelta dei terreni e delle Spore

Agricoltura: Come Coltivare il tartufo, Scelta dei terreni e delle Spore

In Italia la tartuficoltura è presente su quasi la totalità del territorio con esclusione di alcune zone dalle caratteristiche particolari.

Leggi questo articolo
Golfo Persico: Dal Petrolio al Sole, boom di investimenti

Golfo Persico: Dal Petrolio al Sole, boom di investimenti

Il gruppo Softbank ha annunciato un investimento di 200 miliardi di dollari per realizzare in Arabia Saudita il più grande progetto di energia solare del mondo. Questo progetto ambizioso faceva parte del programma Vision 2030 dell'Arabia Saudita, voluto dal principe ereditario Mohammed bin Salman, con l'obiettivo di ridurre la dipendenza del paese dal petrolio e diversificare l'industria energetica.

Leggi questo articolo
Il distretto Industriale Orafo e del Gioielli di Vicenza e Fiere Oro

Il distretto Industriale Orafo e del Gioielli di Vicenza e Fiere Oro

Il distretto industriale del gioiello di Vicenza è una delle aree più importanti per la produzione di gioielli e orologi in Italia e nel mondo. Si trova nella provincia di Vicenza, nella regione del Veneto, nel nord-est dell'Italia. Questo distretto è noto per la sua lunga tradizione nella produzione di gioielli di alta qualità e per essere un importante centro di design, lavorazione dei metalli preziosi e commercio di gioielli.

Leggi questo articolo
366 i milioni di domini registrati nel mondo

366 i milioni di domini registrati nel mondo

Il numero totale di domini web registrati nel mondo supera i 366 milioni di domini di primo livello (TLD).

Leggi questo articolo
Inflazione, come si calcola, come funziona, tutto quello che devi sapere

Inflazione, come si calcola, come funziona, tutto quello che devi sapere

L'inflazione è un concetto economico che si riferisce a un aumento generale e sostenuto dei prezzi dei beni e dei servizi in un'economia durante un periodo di tempo prolungato

Leggi questo articolo
Trasporto modulare, Come funziona e quali sono i vantaggi

Trasporto modulare, Come funziona e quali sono i vantaggi

Il trasporto modulare per merci è un approccio al trasporto di merci che si basa sull'uso di unità o contenitori standardizzati e moduli per facilitare il movimento efficiente e flessibile delle merci da un luogo all'altro.

Leggi questo articolo

Newsetter Eventi, Fiere e Notizie

Ogni settimana sulla tua casella di posta i miglirio contenuti su Eventi, Fiere e Notizie