Blog - News - Eventi

Ottima seconda edizione MCM 2008

Ottima seconda edizione MCM 2008
14
06/11/2008 - scritto da Staff tradenordest
2369 Letture
| |
 La seconda edizione di MCM Mostra Convegno Internazionale della Manutenzione Industriale, svolta a Verona dal 21 al 23 ottobre 2008, ha confermato i positivi consensi già espressi nella prima edizione per format e modalità specifiche di svolgimento.

Ben 6.021 sono risultati gli operatori qualificati, da 16 Paesi, giunti in fiera a Verona, nei tre giorni di manifestazione (11.690 erano stati invece i preregistrati on-line), un dato per cui EIOM anche per il 2008, a garanzia di aziende ed operatori partecipanti, ha richiesto la certificazione alla ISF (Istituto di Certificazione Dati Statistici Fieristici).

Molto importante il calendario degli eventi in programma, arricchito quest’anno dai lavori di un affollato XXIII Congresso Nazionale AIMAN (Associazione Italiana Manutenzione), associazione di riferimento in Italia per le tematiche manutentive e che, da questa edizione, svolge il proprio Congresso all’interno dell’unica manifestazione italiana sulla manutenzione industriale: MCM, appunto.

Il dato dei partecipanti, significativo, conferma anche l’elevato interesse dei visitatori (un target molto qualificato di responsabili manutenzione ed asset manager) per la manifestazione e per il format, e il successo delle strette sinergie tra gli eventi in programma e i collegati settori di attività.
Tra gli eventi verticali che si sono svolti in concomitanza con MCM, sempre organizzati nella modalità della Mostra Convegno, ricordiamo allora SAVE/SAF (dedicato alle tematiche dell’Automazione, Strumentazione, Sensoristica), CREA/EA (Condizionamento Riscaldamento Energia e Ambiente); Home and Building (Domotica e Building Technologies), FutureLab (Laboratorio Chimico).

I riscontri da parte degli operatori, arrivati in fiera di Verona sia per gli appuntamenti in programma (convegni e workshop a cura di associazioni ed aziende) che per gli approfondimenti con le aziende presenti, sono stati come detto molto positivi.
Questo, anche grazie all’operato dei partner scientifici della rassegna, che hanno strutturato un importante quanto vario calendario formativo.

I lavori del XXIII Congresso Nazionale AIMAN, incentrato su “Manutenzione e Sviluppo” hanno toccato nelle cinque sessioni organizzate tutti i temi cardine della manutenzione industriale, grazie a tantissimi casi applicativi che hanno consentito ai visitatori di mettere a confronto le diverse esperienze: dal rapporto tra manutenzione e competitività, alla stretta relazione tra manutenzione, ambiente e sicurezza degli operatori; dagli strumenti per l’ingegneria di manutenzione, alla diagnostica industriale, per finire con un rapido sguardo alle problematiche della manutenzione per il costruito e il facility management.

Di rilievo anche l’approfondimento a cura di ISPE sulle linee guida della manutenzione per il settore Life Science; e molto seguito l’appuntamento organizzato da Festo Consulenza e Formazione, dedicato alle tematiche della manutenzione industriale verso l’asset management.

Notizie Collegate

Agricoltura: Come Coltivare il tartufo, Scelta dei terreni e delle Spore

Agricoltura: Come Coltivare il tartufo, Scelta dei terreni e delle Spore

In Italia la tartuficoltura è presente su quasi la totalità del territorio con esclusione di alcune zone dalle caratteristiche particolari.

Leggi questo articolo
Golfo Persico: Dal Petrolio al Sole, boom di investimenti

Golfo Persico: Dal Petrolio al Sole, boom di investimenti

Il gruppo Softbank ha annunciato un investimento di 200 miliardi di dollari per realizzare in Arabia Saudita il più grande progetto di energia solare del mondo. Questo progetto ambizioso faceva parte del programma Vision 2030 dell'Arabia Saudita, voluto dal principe ereditario Mohammed bin Salman, con l'obiettivo di ridurre la dipendenza del paese dal petrolio e diversificare l'industria energetica.

Leggi questo articolo
Il distretto Industriale Orafo e del Gioielli di Vicenza e Fiere Oro

Il distretto Industriale Orafo e del Gioielli di Vicenza e Fiere Oro

Il distretto industriale del gioiello di Vicenza è una delle aree più importanti per la produzione di gioielli e orologi in Italia e nel mondo. Si trova nella provincia di Vicenza, nella regione del Veneto, nel nord-est dell'Italia. Questo distretto è noto per la sua lunga tradizione nella produzione di gioielli di alta qualità e per essere un importante centro di design, lavorazione dei metalli preziosi e commercio di gioielli.

Leggi questo articolo
366 i milioni di domini registrati nel mondo

366 i milioni di domini registrati nel mondo

Il numero totale di domini web registrati nel mondo supera i 366 milioni di domini di primo livello (TLD).

Leggi questo articolo
Inflazione, come si calcola, come funziona, tutto quello che devi sapere

Inflazione, come si calcola, come funziona, tutto quello che devi sapere

L'inflazione è un concetto economico che si riferisce a un aumento generale e sostenuto dei prezzi dei beni e dei servizi in un'economia durante un periodo di tempo prolungato

Leggi questo articolo
Trasporto modulare, Come funziona e quali sono i vantaggi

Trasporto modulare, Come funziona e quali sono i vantaggi

Il trasporto modulare per merci è un approccio al trasporto di merci che si basa sull'uso di unità o contenitori standardizzati e moduli per facilitare il movimento efficiente e flessibile delle merci da un luogo all'altro.

Leggi questo articolo

Ultime Notizie

Agricoltura: Come Coltivare il tartufo, Scelta dei terreni e delle Spore

Agricoltura: Come Coltivare il tartufo, Scelta dei terreni e delle Spore

In Italia la tartuficoltura è presente su quasi la totalità del territorio con esclusione di alcune zone dalle caratteristiche particolari.

Leggi questo articolo
Golfo Persico: Dal Petrolio al Sole, boom di investimenti

Golfo Persico: Dal Petrolio al Sole, boom di investimenti

Il gruppo Softbank ha annunciato un investimento di 200 miliardi di dollari per realizzare in Arabia Saudita il più grande progetto di energia solare del mondo. Questo progetto ambizioso faceva parte del programma Vision 2030 dell'Arabia Saudita, voluto dal principe ereditario Mohammed bin Salman, con l'obiettivo di ridurre la dipendenza del paese dal petrolio e diversificare l'industria energetica.

Leggi questo articolo
Il distretto Industriale Orafo e del Gioielli di Vicenza e Fiere Oro

Il distretto Industriale Orafo e del Gioielli di Vicenza e Fiere Oro

Il distretto industriale del gioiello di Vicenza è una delle aree più importanti per la produzione di gioielli e orologi in Italia e nel mondo. Si trova nella provincia di Vicenza, nella regione del Veneto, nel nord-est dell'Italia. Questo distretto è noto per la sua lunga tradizione nella produzione di gioielli di alta qualità e per essere un importante centro di design, lavorazione dei metalli preziosi e commercio di gioielli.

Leggi questo articolo
366 i milioni di domini registrati nel mondo

366 i milioni di domini registrati nel mondo

Il numero totale di domini web registrati nel mondo supera i 366 milioni di domini di primo livello (TLD).

Leggi questo articolo
Inflazione, come si calcola, come funziona, tutto quello che devi sapere

Inflazione, come si calcola, come funziona, tutto quello che devi sapere

L'inflazione è un concetto economico che si riferisce a un aumento generale e sostenuto dei prezzi dei beni e dei servizi in un'economia durante un periodo di tempo prolungato

Leggi questo articolo
Trasporto modulare, Come funziona e quali sono i vantaggi

Trasporto modulare, Come funziona e quali sono i vantaggi

Il trasporto modulare per merci è un approccio al trasporto di merci che si basa sull'uso di unità o contenitori standardizzati e moduli per facilitare il movimento efficiente e flessibile delle merci da un luogo all'altro.

Leggi questo articolo

Newsetter Eventi, Fiere e Notizie

Ogni settimana sulla tua casella di posta i miglirio contenuti su Eventi, Fiere e Notizie