Blog - News - Eventi

Circuiti stampati: Differenza tra mono faccia, doppia faccia e multi strato

Circuiti stampati: Differenza tra mono faccia, doppia faccia e multi strato
14
06/04/2021 - scritto da Staff tradenordest
2790 Letture
| |

Un circuito stampato, in inglese printed circuit board (PCB) è una componente dell'elettronica sulla quale vengono fissati i componenti elettrici ed elettronici necessari a sviluppare dispositivi di vario genere. Le funzioni principali di un circuito stampato sono quelle di fornire un supporto meccanico ai componenti e di consentire il collegamento elettrico tra di loro per mezzo di piste o matriale conduttivo.

L'evoluzione tecnologica ha reso i circuiti stampati uno degli elementi più importanti per il settore hi-tech tanto da sviluppare diverse modalità di sviluppo. Vediamo ora le principali differenze tra Circuiti Mono Faccia, Doppia Faccia E Multi Strato

Circuiti monolayer o singola faccia

 E' la versione più semplice di circuito perché prevede un singolo strato di materiale che facilita l'assemblaggio e consente costi di lavorazione ridotti. Usati per lo più su prodotti a largo consumo come gli elettrodomestici dove le dimensioni non sono particolarmente problematiche. 
 
 
Circuiti 2 layer (DSPT) o doppia faccia
 
 
 
I circuiti stampati doppia faccia sono più flessibili e i più diffusi nel settore industriale, consentono di sviluppare prodotti complessi su vari settori, dall'illuminiazione a led al settore elettromedicale. Offrono molte potenzialità a fronte di uno spazio sensibilmente ridotto. 
 
 
PCB multistrato
 
Il PCB multistrato è un circuito stampato su più strati con almeno tre strati di materiale conduttivo interamente incapsulati dalla resina che garantisce cosi l'assenza di ossigeno. Offrono una elevata resistenza termica tanto da essere utilizzati su Pc, attrezzature Raggi X, sistemi di radiotelfonia e tecnologia GPS. Attualmente esistono circuiti che arrivano fino a 30 diversi strati sovrapposti. 

 

Notizie Collegate

Come si calcola il prezzo del gas

Come si calcola il prezzo del gas

Conoscere le modalità di calcolo del prezzo del gas al metro cubo è fondamentale per diversi motivi e consente, fra l’altro, di avere informazioni adeguate da utilizzare nel confronto tra i consumi leggibili sul contatore e quelli esposti sulla bolletta.

Leggi questo articolo
Prodotti DOP in Veneto

Prodotti DOP in Veneto

Il Veneto è una regione con una lunga tradizione di produzione di prodotti enogastronomici di alta qualità, alcuni dei quali sono riconosciuti come Prodotti DOP (Denominazione di Origine Protetta).

Leggi questo articolo
Franchising: Come funziona, come organizzarlo e come farlo crescere

Franchising: Come funziona, come organizzarlo e come farlo crescere

Il franchising è un modello di business in cui un'azienda (il franchisor) concede a un altro individuo o azienda (il franchisee) il diritto di utilizzare il suo marchio, la sua attrezzatura, la sua formazione e il suo supporto per aprire e gestire un'unità commerciale. In cambio, il franchisee paga una fee iniziale e una percentuale sulle vendite a lungo termine al franchisor.

Leggi questo articolo
I distretti industriali del Veneto

I distretti industriali del Veneto

Il Veneto è una regione situata nel nord-est d'Italia e ha una forte tradizione industriale, con molti distretti produttivi sparsi in tutta la regione.

Leggi questo articolo
Stampa e Tipografie: il futuro nella Stampa on Demand

Stampa e Tipografie: il futuro nella Stampa on Demand

Per stampa digitale si intendono i processi di stampa che avvengono attraverso sistemi elettronici, e rispetto alla stampa tradizionale

Leggi questo articolo
Come raffrescare i capannoni industriali: cosa sono i raffrescatori evaporativi e come funzionano

Come raffrescare i capannoni industriali: cosa sono i raffrescatori evaporativi e come funzionano

Come raffrescare i capannoni industriali: cosa sono i raffrescatori evaporativi e come funzionano

Leggi questo articolo

Ultime Notizie

Come si calcola il prezzo del gas

Come si calcola il prezzo del gas

Conoscere le modalità di calcolo del prezzo del gas al metro cubo è fondamentale per diversi motivi e consente, fra l’altro, di avere informazioni adeguate da utilizzare nel confronto tra i consumi leggibili sul contatore e quelli esposti sulla bolletta.

Leggi questo articolo
Prodotti DOP in Veneto

Prodotti DOP in Veneto

Il Veneto è una regione con una lunga tradizione di produzione di prodotti enogastronomici di alta qualità, alcuni dei quali sono riconosciuti come Prodotti DOP (Denominazione di Origine Protetta).

Leggi questo articolo
Franchising: Come funziona, come organizzarlo e come farlo crescere

Franchising: Come funziona, come organizzarlo e come farlo crescere

Il franchising è un modello di business in cui un'azienda (il franchisor) concede a un altro individuo o azienda (il franchisee) il diritto di utilizzare il suo marchio, la sua attrezzatura, la sua formazione e il suo supporto per aprire e gestire un'unità commerciale. In cambio, il franchisee paga una fee iniziale e una percentuale sulle vendite a lungo termine al franchisor.

Leggi questo articolo
I distretti industriali del Veneto

I distretti industriali del Veneto

Il Veneto è una regione situata nel nord-est d'Italia e ha una forte tradizione industriale, con molti distretti produttivi sparsi in tutta la regione.

Leggi questo articolo
Stampa e Tipografie: il futuro nella Stampa on Demand

Stampa e Tipografie: il futuro nella Stampa on Demand

Per stampa digitale si intendono i processi di stampa che avvengono attraverso sistemi elettronici, e rispetto alla stampa tradizionale

Leggi questo articolo
Come raffrescare i capannoni industriali: cosa sono i raffrescatori evaporativi e come funzionano

Come raffrescare i capannoni industriali: cosa sono i raffrescatori evaporativi e come funzionano

Come raffrescare i capannoni industriali: cosa sono i raffrescatori evaporativi e come funzionano

Leggi questo articolo

Newsetter Eventi, Fiere e Notizie

Ogni settimana sulla tua casella di posta i miglirio contenuti su Eventi, Fiere e Notizie