Blog - News - Eventi

Sicurezza sul lavoro: Il nuovo Decreto del Fare

Sicurezza sul lavoro: Il nuovo Decreto del Fare
22
19/09/2013 - scritto da Staff tradenordest
5949 Letture
Sicurezza | |

Il 20 agosto scorso è entrato in vigore il Decreto del Fare, quasi 100 articoli su numerose materie, allo scopo di rilanciare l'economia italiana.

All'interno del provvedimento, molte delle norme riguardano la sicurezza sul lavoro (artt. 31-35, 42-51), che assumono un ruolo preponderante sopratutto in termini di efficacia normativa.

Innanzitutto è stata snellita la legislazione relativa alla presentazione della valutazione dei rischi. Secondo le nuove disposizioni, devono essere identificati dal Ministero i settori professionali in cui il fattore di rischio infortuni e malattie professionali è minimo. Le aziende che rientrino in queste categorie potranno adottare un modello semplificato di certificazione.

Per quanto riguarda invece il Duvri (Documento unico per la valutazione dei rischi da interferenze), nel decreto si enuncia che nei settori a basso rishio infortuni, il datore di lavoro possa nominare un addetto di adeguata preparazione per il coordinamento aziendale con altre imprese, e che i dati trasmessi siano messi a disposizione soltanto del rappresentante dei lavoratori e dei sindacati. Il Duvri non sarà necessario per i servizi intellettuali e per prestazioni lavorative svoltasi in un solo giorno con meno di 5 addetti.

Le attrezzature dovranno subire la prima verifica periodica entro 45 giorni, non più 60.

Per denunciare infortuni avvenuti sul luogo di lavoro, dal 2014 sarà invece sufficiente rivolgersi all'Inail, eliminando così i passaggi burocratici Inail-autorità di pubblica sicurezza-Asl.

Verranno infine redatte nuove regole in materia di Piani operativi di sicurezza e Piano di sicurezza e coordinamento.

Notizie Collegate

Sicurezza sul lavoro: La aziende italiane al top

Sicurezza sul lavoro: La aziende italiane al top

L'attenzione ai luoghi di lavoro, alla sicurezza e alla formazione contro i rischi, portano le aziende italiane al top in Europa, nella speciale classifica sulla sicurezza sul lavoro.

Leggi questo articolo
Sicurezza sul lavoro: Il nuovo Decreto del Fare

Sicurezza sul lavoro: Il nuovo Decreto del Fare

Il 20 agosto scorso è entrato in vigore il Decreto del Fare, quasi 100 articoli su numerose materie, allo scopo di rilanciare l'economia italiana.

Leggi questo articolo
Inail: Slitta termine presentazione Respond Sicurezza

Inail: Slitta termine presentazione Respond Sicurezza

Slitta il termine per la segnalazione all'INAIL del rappresentante per la sicurezza dei lavoratori dell'azienda.

Leggi questo articolo
Sicurezza sul Lavoro: Calano gli infortuni

Sicurezza sul Lavoro: Calano gli infortuni

Nel 2011 sono calati gli infortuni sul lavoro, con una riduzione complessiva del 12.5% e punto del 38% nel comparto delle costruzioni, profondamente ridimensionato a causa della crisi e con un numero di addetti in fortissimo calo.

Leggi questo articolo

Ultime Notizie

Come si calcola il prezzo del gas

Come si calcola il prezzo del gas

Conoscere le modalità di calcolo del prezzo del gas al metro cubo è fondamentale per diversi motivi e consente, fra l’altro, di avere informazioni adeguate da utilizzare nel confronto tra i consumi leggibili sul contatore e quelli esposti sulla bolletta.

Leggi questo articolo
Prodotti DOP in Veneto

Prodotti DOP in Veneto

Il Veneto è una regione con una lunga tradizione di produzione di prodotti enogastronomici di alta qualità, alcuni dei quali sono riconosciuti come Prodotti DOP (Denominazione di Origine Protetta).

Leggi questo articolo
Franchising: Come funziona, come organizzarlo e come farlo crescere

Franchising: Come funziona, come organizzarlo e come farlo crescere

Il franchising è un modello di business in cui un'azienda (il franchisor) concede a un altro individuo o azienda (il franchisee) il diritto di utilizzare il suo marchio, la sua attrezzatura, la sua formazione e il suo supporto per aprire e gestire un'unità commerciale. In cambio, il franchisee paga una fee iniziale e una percentuale sulle vendite a lungo termine al franchisor.

Leggi questo articolo
I distretti industriali del Veneto

I distretti industriali del Veneto

Il Veneto è una regione situata nel nord-est d'Italia e ha una forte tradizione industriale, con molti distretti produttivi sparsi in tutta la regione.

Leggi questo articolo
Stampa e Tipografie: il futuro nella Stampa on Demand

Stampa e Tipografie: il futuro nella Stampa on Demand

Per stampa digitale si intendono i processi di stampa che avvengono attraverso sistemi elettronici, e rispetto alla stampa tradizionale

Leggi questo articolo
Come raffrescare i capannoni industriali: cosa sono i raffrescatori evaporativi e come funzionano

Come raffrescare i capannoni industriali: cosa sono i raffrescatori evaporativi e come funzionano

Come raffrescare i capannoni industriali: cosa sono i raffrescatori evaporativi e come funzionano

Leggi questo articolo

Newsetter Eventi, Fiere e Notizie

Ogni settimana sulla tua casella di posta i miglirio contenuti su Eventi, Fiere e Notizie