Dal 27 al 29 aprile prossimi i migliori marchi nazionali ed internazionali del fotovoltaico tornano a Solarexpo, la vetrina specializzata delle rinnovabili
Continua a crescere Solarexpo. Dopo il raddoppio del 2005, la settima edizione dell’evento vede un ulteriore incremento di oltre il 30% dell’area espositiva. Al momento sono oltre 270 gli espositori, provenienti da 15 paesi europei ed extra- europei, distribuiti su una superficie di 15.000 mq. Una crescita perfettamente in linea con l’interesse che le rinnovabili stanno suscitando non più solo presso i professionisti, ma anche nei confronti del vasto pubblico.
Complice l’approvazione del Conto Energia (è di pochi giorni fa la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del secondo DM datato 6 febbraio 2006 a integrazione del precedente) le aziende leader nazionali e internazionali del fotovoltaico (Schüco, Sharp, Isofoton, Sanyo, Helios Technology, Eni Tecnologie...) hanno deciso di investire nuovamente su Solarexpo come vetrina dove dare assoluta visibilità ai propri prodotti. Caratterizzato da un format compatto e di alto livello tecnologico, da sempre Solarexpo è visto come luogo ideale di promozione e sviluppo di reti commerciali, nonché come opportunità unica per gli espositori esteri per proporsi al mercato italiano. Ma non di solo fotovoltaico vive Solarexpo. Grandi conferme anche per gli altri tematismi tecnologici: solare termico, biomassa e cogenerazione, idroelettrico ed ecomove, green building ed efficienza energetica. Proprio questi ultimi due settori hanno suscitato un enorme interesse, dovuto sicuramente anche all’aumentata richiesta da parte del pubblico di soluzioni e tecnologie per coniugare l’attenzione all’ambiente al risparmio energetico.
A tutti i visitatori Solarexpo offre la possibilità di toccare con mano le soluzioni più innovative per la propria casa: pavimenti a riscaldamento radiante, sistemi innovativi di illuminazione, pellicole solari per vetri, climatizzazione ad alta efficienza..., oltre ad una ricca rassegna di produttori di case in legno. Grande attesa per la programmazione convegnistica, da sempre uno dei punti di forza dell’evento. Oltre al consueto appuntamento dedicato al fotovoltaico, Solarexpo non tralascerà di affrontare il tema del solare termico, con focus su tecnologie large scale e sull’ultima frontiera del solar cooling. Confermato anche il convegno dedicato al green building per approfondire le tecniche e le soluzioni più innovative per la casa del terzo millennio.
La lead generation è un insieme di strategie di marketing finalizzate a creare una lista di potenziali clienti interessati ai prodotti o servizi offerti da un'azienda.
Leggi questo articoloNonostante la crisi, i migliori prodotti made in Italy continuano a dare ottimi segnali di vivacità. Tra i settori top, quelli del Vino che registra in Veneto, esportazioni ancora in crescita.
Leggi questo articoloL'azienda Nonino è un'icona nel mondo delle distillerie italiane, con una solida reputazione basata su tradizione, qualità e prestigio. Fondata da Orazio Nonino nel 1897, l'azienda ha una lunga storia che inizia con anni di attività itinerante, in cui un alambicco montato su ruote si spostava per distillare le vinacce.
Leggi questo articoloIn Italia, ci sono numerosi eventi fieristici di rilevanza internazionale che coprono una vasta gamma di settori, dall'industria all'arte, dal cibo al design
Leggi questo articoloIl budget aziendale è uno strumento finanziario cruciale che aiuta le aziende a pianificare, gestire e controllare le risorse finanziarie in modo efficiente
Leggi questo articoloIl bilancio aziendale è uno strumento finanziario essenziale che fornisce una panoramica completa della salute finanziaria di un'azienda
Leggi questo articoloLa lead generation è un insieme di strategie di marketing finalizzate a creare una lista di potenziali clienti interessati ai prodotti o servizi offerti da un'azienda.
Leggi questo articoloNonostante la crisi, i migliori prodotti made in Italy continuano a dare ottimi segnali di vivacità. Tra i settori top, quelli del Vino che registra in Veneto, esportazioni ancora in crescita.
Leggi questo articoloL'azienda Nonino è un'icona nel mondo delle distillerie italiane, con una solida reputazione basata su tradizione, qualità e prestigio. Fondata da Orazio Nonino nel 1897, l'azienda ha una lunga storia che inizia con anni di attività itinerante, in cui un alambicco montato su ruote si spostava per distillare le vinacce.
Leggi questo articoloIn Italia, ci sono numerosi eventi fieristici di rilevanza internazionale che coprono una vasta gamma di settori, dall'industria all'arte, dal cibo al design
Leggi questo articoloIl budget aziendale è uno strumento finanziario cruciale che aiuta le aziende a pianificare, gestire e controllare le risorse finanziarie in modo efficiente
Leggi questo articoloIl bilancio aziendale è uno strumento finanziario essenziale che fornisce una panoramica completa della salute finanziaria di un'azienda
Leggi questo articoloOgni settimana sulla tua casella di posta i miglirio contenuti su Eventi, Fiere e Notizie